Agevolazioni per lo studio

Pubblicato in: Argomenti vari

  • Partecipante
    Fabios del #44935

    Salve a tutti, sono nuovo del forum: mi sono iscritto nella speranza di ricevere dei chiarimenti riguardanti le ore studio o un orario flessibile che mi permetta di prendermi il diploma di scuola media superiore. Ho già cercato nel forum ma non ho trovato nessuna risposta specifica alla mia domanda specifica quindi cercherò di essere il più sintetico possibile.
    Lavoro da quasi 9 anni presso un’azienda metalmeccanica di 85 dipendenti circa. Poiché sto cercando di migliorarmi dal punto di vista lavorativo e professionale (nella possibilità di cercare nuove chance) sto cercando di prendermi un altro diploma. Fermo restando che io “sono già diplomato”, un paio di anni fa chiesi all’azienda se potevo usufruire delle 150 ore di studio previste dal contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici oppure un orario che mi permetteva la frequenza della scuola serale. Il mio capo del personale mi disse che non mi spettavano queste agevolazioni (nessun tipo: 150 ore, flessibilità di orari ecc.) in quanto il diploma già ce l’ho, eppure sul contratto non c’è scritto nessun articolo che afferma che se il lavoratore è già diplomato non può essere agevolato per prendersene un altro. Chiesi al mio delegato e disse che io potevo usufruire e che se l’azienda si opponeva, il problema doveva essere valutato da una commissione esterna. Non ebbi intenzione di creare problemi all’ azienda e allora ci rinunciai… Ora quel diploma mi serve più di prima: da novembre 2013 sono stato in cassa integrazione straordinaria e quindi ho potuto frequentare tutto il terzo anno senza alcun problema, ho iniziato e mi trovo a metà del quarto anno (una vera corsa contro il tempo); al momento mi manca solo un anno e mezzo (tolti i mesi estivi che a scuola non si va) per terminare tutto il corso.
    C’è qualcuno che gentilmente mi può dare dei chiarimenti in merito a questo problema, o meglio, è vero che se il diploma già ce l’ho non posso prendermene un altro usufruendo delle agevolazioni previste dal CCNL? Io sono disposto anche a chiedere dei permessi non retribuiti purchè riesca a frequentare le ore di lezione.
    Vi ringrazio in anticipo a presto…

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #49007

    Ciao purtroppo non posso confermarti che ti spettino le 150 ore previste dal CCNL, in quanto se è vero che non si parla di secondo diploma è anche vero il contrario, ovvero non vi è una norma che dice specificatamente che le 150 ore possono essere prese per prendere un ulteriore diploma. Comunque se proprio hai necessita credo che il datore di lavoro sarebbe più propenso a darti ore di aspettativa non retribuita, però mi rendo conto che è una scelta dura.

    Partecipante
    Fabios del #49008

    Innanzitutto Vi ringrazio per avermi risposto. Comunque, per quanto riguarda le ore di aspettativa mi sono già informato e consultando il contratto (titolo VI, art.11), per poterne usufruire devo possedere “oltre” dieci anni di anzianità di servizio e a novembre 2015 sono nove.
    Mettendomi d’accordo con l’azienda è possibile ottenere dei permessi non retribuiti o il contratto part-time?

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.