ANF e invalidità civile

  • Partecipante
    miracri del #44456

    Salve a tutti. Ho un figlio minore, e ho svolto lavoro dipendente fino al marzo 2012. Poi ho preso l’indennità di disoccupazione per 8 mesi. Ora percepisco un assegno di invalidità civile (75%riconosciuti), e non ho altri redditi se non da lavoro come segnalatore in un call center (quindi pago il 20%di ritenuta e non altro)……….Non ho mai percepito l’ANF, e ho un figlio minore di 13 anni da padre col quale non siamo mai stati coniugati. Premesso che ho l’affido esclusivo, che convivo con madre pensionata, le mie domande sono:
    Con il mio attuale stato di non dipendente ma pensionata con assegno di invalidità posso chiedere l’ANF?
    Per quanto concerne il discorso arretrati, posso chiederli anche se il padre li ha percepiti lui facendo per suo conto domanda anche se non era autorizzato da me a farla?
    Quali redditi vengono calcolati per il conteggio? Solo i miei o anche quelli di mia madre che convive con me?
    Vi ringrazio…….Mira 🙂

    Partecipante
    miracri del #47123

    PS: Percepisco assegno di invalidità CIVILE e non invalidità ordinaria…..il mio dubbio è proprio su questo punto principalmente

    Partecipante
    miracri del #47124

    Adesso faccio un pò alla Marzullo, perchè ho fatto la domanda e ora mi do anche la risposta 😀 In effetti avevo chiesto qui per evitare di fare una fila magari inutile all’INPS, ma stamane mi sono decisa ad andare, riporto qui quanto ho saputo dato che potrebbe essere utile………
    Posso chiedere solo gli arretrati, dato che l’ANF non mi spetta in quanto invalida civile, e il lavoro che svolgo è considerato prestazione occasionale, per cui non da diritto ad alcunchè.
    I redditi che mi verranno conteggiati sono solo i miei e non anche quelli di mia madre. Spero che tali informazioni potranno essere utili a qualcuno in futuro. Saluti

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #47125

    Ciao miracri, stamattina non ho avuto la possibilità di risponderti, ma ti avrei detto più o meno le stesse cose e soprattutto ti avrei consigliato di rivolgerti direttamente all’INPS o ad un buon patronato… grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza che credo potrà essere utile ad altri lettori del forum! 😉

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.