Buongiorno,
informandomi sul campo di applicazione del nuovo contratto a tempo indeterminato ho visto che lo stesso si applica non solo ai nuovi contratti ma anche nel caso in cui un dipendente sia già assunto con il “vecchio indeterminato” presso un’azienda con meno di 15 dipendenti, laddove quest’ultima, tramite nuove assunzioni, si ritrovi con più di 15 dipendenti.
Fatta la premessa volevo esporre un’altra ipotesi: azienda con meno di 15 dipendenti che, successivamente alla riforma del lavoro, si trova ad avere più di 15 dipendenti ma non a causa di nuove assunzioni bensì tramite fusioni e/o acquisizioni.
Cosa accade in questo caso? I vecchi contratti si trasformeranno comunque in contratti a tutele crescenti?
Ringrazio chiunque mi possa dare una mano.