Buongiorno a tutti.
Mi trovo a chiedere un parere a chi ne potrebbe sapere più di me.
Mi chiamo Ilenia, ho 23 anni e da poco più di un anno lavoro in una piccola azienda dove sono assunta con contratto di apprendistato.
Sono stata assunta come “controllo qualità”, mansione che ho svolto per i mesi iniziali, ora svolgo mansioni d’ufficio.
Non faccio mai 8 ore precise (come dovrebbe essere), minimo 9 al giorno, mentre vedo i miei colleghi in produzione (più o meno della mia età) che alle 17:30 firmano e se ne vanno tranquilli. I miei straordinari non sono retribuiti (mai ed in nessun modo!), e detto chiaramente lavoro di più dei miei colleghi, ho più incarichi e più responsabilità.
Il mio stipendio è in media di 850 €, e non so se sia giusto o meno, visto che loro prendono come me o di più.
Inoltre loro fanno sempre 8ore la settimana, se fanno un’ora in più un giorno il giorno dopo ne anno una in meno, così via.
Io sarei al livello 5 del CCNL grafici artigiani, ma non sono riuscita a trovare uno schema di retribuzione.
Sono combattuta tra il pensiero di essere presa in giro (conosco il mio datore di lavoro e oltre ad essere molto furbo, è di braccio corto) e il pensiero di dover accettare questa situazione perchè sono già più fortunata di molte altre persone.
Grazie a chi vorrà rispondermi, buona giornata!
Apprendistato e retribuzione
-
E’ ovvio che se fai 9 ore al giorno questo è straordinario e come tale va retribuito
con le maggiorazioni previste dal C.C.N.L e sempre nei limiti massimi previsti dal Contratto..
Per quanto riguarda la retribuzione basta che scrivi su google C.C.N.L grafica artigianto e lì trovi vari siti da dove poter scaricare il pdf del contratto con le relative tabelle retributive. Puoi anche andare ad un sindacato ( meglio se ti iscrivi) per far verificare le tue buste paga .Ho cercato il sito con le tabelle retributive di cui parli, ma non sono riuscita a trovarle.
Comunque proprio oggi, il mio datore di lavoro mi ha detto questa perla: non è lui che deve pagare me, ma io che devo pagare lui perchè mi insegna le cose.
Ho detto tutto!!Buongiorno, non sono riuscito a postare un nuovo argomento …..
Vorrei chiedervi, quali sono le diferenze dal un contratto di apprendistato ad uno di apprendistato senza liniti di età?ho letto che c’è più facilità nell’interrompere il rapporto senza giustificazioni ecc..??
Per un’azienda quale sarebbe il miglior contratto da proporre ad un lavoratore ove 29 precettore di Naspi?
grazie anticipatamente
Buona giornata
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.