Buongiorno a tutti,
a fine marzo dell’anno scorso (2015) sono stato licenziato dopo 3 anni, il 1 aprile ho richiesto l’aspi (non la naspi, che è entrata in vigore nel maggio 2015), richiesta accettata.
nel frattempo ho lavorato 2 mesi in estate, ho sospeso l’aspi comunicando il tutto all’ufficio UIL al quale mi sono rivolto, dopo di che, alla fine dei 3 mesi di lavoro, è ripartita in automatico.
un mese fa ho chiamato anche l’inps, che mi ha confermato la durata di 300 giorni (10 mesi) per l’aspi.
oggi andando a controllare i pagamenti sulla sezione “fascicolo previdenziale del cittadino” dal sito inps, vedo con stupore che mi sono stati pagati 4 giorni di marzo e basta. conteggiando tutti i giorni pagati viene fuori un totale di 270 giorni
con tutto il rispetto, ci provano? o è cambiato qualcosa nella legge e nessuno lo sa?
come mi devo comportare adesso?
grazie