ASPI 2015 durata: non erano 10 mesi?

  • Partecipante
    drgonzo del #54864

    Buongiorno a tutti,
    a fine marzo dell’anno scorso (2015) sono stato licenziato dopo 3 anni, il 1 aprile ho richiesto l’aspi (non la naspi, che è entrata in vigore nel maggio 2015), richiesta accettata.
    nel frattempo ho lavorato 2 mesi in estate, ho sospeso l’aspi comunicando il tutto all’ufficio UIL al quale mi sono rivolto, dopo di che, alla fine dei 3 mesi di lavoro, è ripartita in automatico.
    un mese fa ho chiamato anche l’inps, che mi ha confermato la durata di 300 giorni (10 mesi) per l’aspi.

    oggi andando a controllare i pagamenti sulla sezione “fascicolo previdenziale del cittadino” dal sito inps, vedo con stupore che mi sono stati pagati 4 giorni di marzo e basta. conteggiando tutti i giorni pagati viene fuori un totale di 270 giorni

    con tutto il rispetto, ci provano? o è cambiato qualcosa nella legge e nessuno lo sa?
    come mi devo comportare adesso?
    grazie

    Partecipante
    spartacus del #54865

    No, non ci provano ma è prassi che il pen’ultimo pagamento lo fanno in maniera tale che l’ultimo sia di 30 giorni. A maggio ti pagheranno gli ultimi 30 giorni. Ti consiglio, per evitare ritardi di compilare il modello ds56/bis e portarlo direttamente alla tua sede locale.

    Partecipante
    drgonzo del #54867

    intendi alla sede inps?
    io ho cominciato a lavorare una settimana fa, esattamente il 6 aprile, ho un contratto come apprendista di 3 mesi, è un problema?
    grazie mille

    Partecipante
    spartacus del #54875

    Ma gli ultimi 4 giorni a quale periodo si riferiscono? Se sono di marzo significa che la tua indennità finiva il 4 aprile e quindi ti devono indennizzare tutto perchè il lavoro è iniziato dopo che hai finito il periodo indennizzato. Si lo devi portare alla dede locale inps.

    Partecipante
    drgonzo del #54876

    esatto, secondo i miei calcoli l’aspi terminava il 4 aprile
    io ho cominciato a lavorare il 6 aprile

    ho lavorato anche 2 mesi circa l’estate scorsa, dal 27 giugno al 23 agosto, e infatti in quel periodo non ho percepito la disoccupazione poichè ho segnalato il tutto all’ufficio UIL, non ricordo sinceramente se firmando un modulo o semplicemente comunicandolo a voce in sede UIL.

    comunque domani chiamerò l’inps per fissare un appuntamento e portare il modulo ds56/bis
    e così facendo, intorno al 10-15 di maggio percepirò gli ultimi 30 giorni, giusto?

    grazie mille gentilissimo come sempre

    Partecipante
    spartacus del #54877

    Giusto.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.