Buongiorno,vorrei un’informazione sugli assegni familiari. Io e la mia compagna abbiamo due figlie piccole e non siamo sposati, le bambine sono inserite solo nel suo nucleo familiare e lei percepisce gli assegni dal datore di lavoro. Ora ho iniziato anch’io un lavoro stabile, guadagno però meno della mia compagna e dalle tabelle INPS ho visto che percepirei un’importo decisamente più alto. A questo punto potrei chiedere l’inserimento delle bambine nel mio nucleo per poter percepire l’assegno e la mia compagna comunica la rinuncia al datore di lavoro;è più o meno così o c’è una procedura diversa?
Grazie dell’attenzione.
Assegni familiari
-
Quando dici inserite nel nucleo famigliare della tua compagna intendi dire solo ai fini dalla corresponsione degli assegni? Se ho capito bene la tua compagna può fare dichiarazione presso il suo datore che da giorno xx non chiede più gli anf; contestualmente dallo stesso giorno tu darai lo stampato anf/dip al tuo datore.
buongiorno,
devo fare la domanda per assegni famigliari e non so da dove posso prendere i dati per inserire il reddito mio e di mio marito. Forse dalla certificazione unica 2015? lic’e solo reddito dal lavoro oppure dalla disoccupazione?
i redditi dalla disoccupazione aspi dove li posso trovare?Sono validi i dati dal estratto conto contributivo?
in attesa di gentile risposta,
saluti
Ciao a tutti,
avevo bisogno di sapere anche se una volta fatta la domanda per assegni famigliari li ricevero con arretrati oppure valgono solo dalla data di accettazione?
ho ricevuto assegni fino il 30/06/15, ora vedo che va fatta una nuova domanda per poter continuare ad percepirla insieme all’aspi.
in anticipo ringrazio per la risposta,
saluti
grazie per la risposta,
per fare la domanda per assegni famigliari posso sommare il reddito dalla certificazione unica 2015 piu reddito da lavoro colf(inserito nella collonna dei contributi inps)?
non ho fatto DR perche il mio reddito e sotto €7000.00 per questo on ho modello 730.
Inoltre avrei bisogno di saper se durante il lavoro domestico posso chiedere all’inps assegni famigliari per anno 2014 perche il mio datore di lavoro non me li pagava?
Quanto tempo ce per poter richiedere arretrati?
in anticipo ringrazio per la risposta.
Devi necessariamente inserire entrambi i redditi. Quello da colf è l’imponibile fiscale e non quello previdenziale. Puoi chiedere gli assegni anf anche per il periodo 2014, dovrai fare richiesta di pagamento diretto all’inps, anche online. Gli anf vanno in prescrizione dopo 5 anni.
grazie Spartacus per la risposta,
l”imponibile fiscale sarebbe “certificazione unica”?
La richiesta per Anf posso fare dal portale anf Lavolatori Domesticic?
In attesa,
grazie
saluti
grazie Spartacus per la risposta,
l”imponibile fiscale sarebbe “certificazione unica”?
La richiesta per Anf posso fare dal portale anf Lavolatori Domesticic?
Se anf ho gia riscosso durante il periodo di Aspi, il periodo per il quale mi resta di fare la domanda e quello di lavoro colf??? giusto? perche il sistema mi mette in automatico tutto l’anno ed non sarebbe quello?
In attesa,
grazie
saluti
I periodi anf percepiti con l’indennità non puoi richiederli nuovamente. Puoi farlo anche online; la mappa che ti esce dopo i dati anagrafici la prima voce ti da la data odierna, non tenerne conto. Sotto c’è il periodo che devi richiedere che di solito e semestrale (dal 01/01 al 30/06 oppure dal 01/07/ al 31/12).Ovviamente potrai cambiare le date a tuo piacimento a seconda del periodo del semestre. Dovrai fare tante domande quanti sono i semestri/periodi del semestre in cui devi richiedere gli anf.
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.