Assegno familiare badante

  • Partecipante
    Sale76 del #44694

    Salve, volevo capire in cosa consiste questo testo “L’ assegno per il nucleo familiare è pagato direttamente dall’INPS con due rate semestrali posticipate”
    Gli assegni non vengono pagati mensilmente come nel caso dei lavoratori dipendenti?
    Se la badante è assunta ad esempio il 01.10.2013, quando percepirà l’assegno per il nucleo familiare avendo tutti i requisiti?
    Grazie.

    Partecipante
    spartacus del #48068

    Per le badanti e colf gli Anf devono essere richiesti direttamente dall’interessato tramite web, se è in possesso del pin dispositivo, oppure può presentare la domanda tramite caf/patronato. Il pagamento avviene in due rate semestrali posticipate, di solito per il primo semestre a luglio e per il secondo semestre a gennaio dell’anno successivo. Nel tuo caso, quando sarà assunta, puoi istruire la domanda: il pagamento avverrà tramite inps, con modalità che sceglie il richiedente (consiglio un libretto postale con l’iban anziché il bonifico domiciliato); ovviamente a gennaio riceverai solo il periodo ottobre-dicembre

    Partecipante
    Sale76 del #48069

    Grazie mille per la risposta.
    Saluti.

    Partecipante
    Sale76 del #48070

    Avrei un ulteriore domanda..
    ho letto che i lavoratori comunitari (nel mio caso rumena) i figli a caricano non devono essere necessariamente in italia.
    Può farne domanda anche se questi sono residenti nel proprio paese di origine.
    E’ ancora cosi oppure è cambiato qualcosa?

    Partecipante
    spartacus del #48071

    Devi allegare al modulo anf/prest la dichiarazione di responsabilità che attesti la composizione del nucleo famigliare residente all’estero oppure il formulario E401 predisposto dall’inps in questi casi.

    Partecipante
    Sale76 del #48072

    @spartacus wrote:

    Per le badanti e colf gli Anf devono essere richiesti direttamente dall’interessato tramite web, se è in possesso del pin dispositivo, oppure può presentare la domanda tramite caf/patronato. Il pagamento avviene in due rate semestrali posticipate, di solito per il primo semestre a luglio e per il secondo semestre a gennaio dell’anno successivo. Nel tuo caso, quando sarà assunta, puoi istruire la domanda: il pagamento avverrà tramite inps, con modalità che sceglie il richiedente (consiglio un libretto postale con l’iban anziché il bonifico domiciliato); ovviamente a gennaio riceverai solo il periodo ottobre-dicembre

    Ciao spartacus, riapro la discussione per farti un ulteriore domanda….
    L’iban che la badante fornisce per il ricevimento degli emulienti da parte dell’inps, deve essere per forza italiano?
    Lei ha un conto aperto nel suo paese, potrebbe andar bene o ne deve aprire un altro qui in Italia?
    Grazie.

    Partecipante
    spartacus del #48073

    Mi spiace non so risponderti a questa domanda. Nel dubbio si potrebbe aprire un libretto postale, ha l’iban valido per i pagamenti dagli enti pubblici ed è completamente gratuito.

    Partecipante
    Valeria Vitorianu del #54641

    BUONGIORNO,SONO UNA BADANTE ROMENA,LAVORO IN ITALIA DA 11 ANI.VOREI SAPERE SE POSSO CHEDERE ASEGNIO FAMILIARE PER MIO FIGLIO,NORA E 2 NIPOTI 12 E 3 ANI.MIO FIGLIO E MIA NORA NON LAVORANO E ABITANO IN ROMANIA.IO LI MANDO SOLDI TUTI MIESI.GRAZIE

    Partecipante
    Valeria Vitorianu del #54642

    BUONGIORNO,SONO UNA BADANTE ROMENA,LAVORO IN ITALIA DA 11 ANI.VOREI SAPERE SE POSSO CHEDERE ASEGNIO FAMILIARE PER MIO FIGLIO,NORA E 2 NIPOTI 12 E 3 ANI.MIO FIGLIO E MIA NORA NON LAVORANO E ABITANO IN ROMANIA.IO LI MANDO SOLDI TUTI MIESI.MIO FIG
    LIO E STATO OPERATO AL CUORE DUE VOLTE UNA VOLTA IN ROMANIA E SECUNDA IN ITALIA.A 3 STENTE AL CUORE.GRAZIE

    Partecipante
    Alina del #56141

    Buongiorno…lavoro come badante e volevo sapere i asegni familiare vengono pagate in rate semestrali?ho fatto la domanda per2015…2016…2017…e mi hanno pagato solo per un ano..grazie

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.