Bonus renzi gli stagionali lo prendono a quel posto….

  • Partecipante
    bebbu del #44814

    Oggi ho visto le buste paga….per chi è assicurato dal 1 maggio al 31 ottobre (quindi 6 mesi) sono stati dati 58-59 euro di bonus…

    adesso non so come lo hanno calcolato ma penso che anche sulla futura aspi sarà in proporzione quindi gli stagionali non prenderanno i 960 euro ma poco piu della metà 😥

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48645

    Ciao Beddu, ho una cattiva e una buona notizia a riguardo.

    La cattiva notizia è che per il momento il calcolo dell’azienda è esatto, infatti come cerco di spiegare nella mia piccola guida pubblicata ieri, se il periodo di lavoro nell’anno 2014 è inferiore a 365 giorni, l’importo del credito spettante deve essere parametrato al numero dei giorni di lavoro dell’anno

    Qui trovi la guida completa: http://forum.lavoroediritti.com/2014/06/bonus-irpef-80-euro-come-si-applica/

    La bella notizia è che visto che avrai diritto alla mini Aspi o all’Aspi, allora questi periodi si aggiungeranno al bonus. Ciò significa che dall’INPS potrai avere il bonus, presentando il CUD dell’azienda; l’INPS provvederà al ricalcolo del Bonus spettante e ti verserà tutto insieme all’indennità di disoccupazione.

    In ogni caso, anche se l’Inps non dovesse provvedere a fare tutto questo conteggio, potrai recuperare il Bonus spettante tramite dichiarazione dei redditi del prossimo anno.

    Partecipante
    bebbu del #48646

    ma quindi si riceveranno alla fine tutti i 640 euro oppure anche l’aspi sarà in percentuale??

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48647

    I 640 euro vanno calcolati su 365 di lavoro e/o di disoccupazione indennizzata, altrimenti vanno riproporzionati. I giorni li trovi di solito sul CUD e sono quelli sui quali si calcolano le detrazioni. Ruota tutto intorno a questo concetto, poi i calcoli si fanno caso per caso.

    Partecipante
    bebbu del #48648

    caro antonio se prendiamo come esempio il mio caso magari per il 2015

    6 mesi lavoro
    6 mesi aspi

    ho diritto al bonus pieno 960 euro?

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48649

    il bonus è di 640 euro… quindi in teoria sarebbe di circa 53,33 €, però siccome nel 2014 inizia da maggio allora l’importo diventa di 80 mensili.

    Per il 2015 io non so se e come questo provvedimento arriverà al 2015, lo spero ma mi sembra proprio difficile, o almeno non sarà riproposto così come è stato concepito oggi. In ogni caso si, se farai 6 mesi di lavoro e 6 mesi di ASpi allora avrai diritto al bonus pieno, ossia 640 euro annuali.

    Partecipante
    bebbu del #48650

    quindi se dovessero confermarlo nel 2015 nonè 80 euro al mese ma meno?
    cioè è 640 euro annuali^?!

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48651

    così come è oggi si, 640 € annuali ossia 53.33 mensili

    Partecipante
    bebbu del #48652

    quindi si è giocato molto su questi 80 euro…..

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48653

    @bebbu wrote:

    quindi si è giocato molto su questi 80 euro…..

    Diciamo si e no, nel senso che chi ha un lavoro a tempo indeterminato, con una busta paga decente usufruirà sicuramente del bonus pieno; ma era proprio quello che voleva il Governo, in quanto questa operazione è servita a redistribuire al ceto medio circa 10 miliardi di euro nel minor periodo possibile nella speranza di rilanciare i consumi e di dare uno shock all’economia.

    Giusto o sbagliato che sia, credo che questo sia il motivo per cui non si è andati proprio per il sottile nell’includere le varie tipologie di redditi..

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.