Calcolo Naspi errato?

  • Partecipante
    Pincopallino66 del #60670

    Buongiorno,
    mi hanno calcolato la NASPI ma ho qualche grosso dubbio legato alla durata.
    Breve riepilogo:
    nel 2015 perdo il lavoro e mi vengono riconosciuti 728 gg di prestazione dei quali usufruisco per soli 406. (In questi circa 1 anno ho sospeso per 3 mesi la NASPI per altro lavoro).
    Nel febbraio 2017 trovo lavoro che perdo a fine dicembre (licenziamento per giusta causa).
    Ho ricevuto il prospetto di calcolo che cita:
    Durata stimata della prestazione al momento dell’accoglimento della domanda:
    dal 03/02/2018 giorni 208
    Numero complessivo delle settimane di
    contribuzione presenti nell’ultimo
    quadriennio: (*)
    A Numero delle settimane di contribuzione
    dell’ultimo quadriennio che precedono
    eventuali prestazioni già fruite: 92

    B
    Numero delle settimane di contribuzione
    dell’ultimo quadriennio successive ad
    ultima prestazione di disoccupazione
    eventualmente fruita: 59

    Periodi contributivi già utilizzati per eventuali altre prestazioni di disoccupazione espressi in giornate: 641
    Sezione 3 – Domande precedenti
    Numero Domus Domanda Precedente Tipo Prestazione Data Cessazione attività
    6194685200026 NASPI 30/09/2015

    Durata Teorica in giorni Durata Effettiva in giorni Settimane di Contribuzione Utilizzate
    728 406 91.71

    Ora il calcolo che avevo fatto io è questo:

    negli ultimi 4 anni ho lavorato per 149 settimane che diviso 2 fa 74,5 settimane.
    Se ho ben capito invece, l’INPS dice che ho diritto solo a 59 : 2 = 29,5 x 7 = ca. 208

    Quindi, mi toglie l’intero periodo cui avrei avuto diritto ad usufruire la NASPI dal 2015 anche se ne ho usufruito solo la metà circa?
    E i 641 giorni da dove uscirebbero?

    Ma se mi tolgono l’intero periodo cui avrei avuto diritto alla NASPI, alla fine sono stato un cretino ad andare a lavorare???? Era meglio facessi il parassita fino in fondo ?
    Sono molto sconvolto anche perchè stiamo parlando di un anno che manca…

    Peccato che non possa allegare file altrimenti vi mandavo l’estratto contributivo e il prospetto di calcolo.

    Altra domanda invece:
    Il CCNL (ANPIT) prevede che, in caso di sospensione disciplinare (come nel mio caso) che poi porta al licenziamento, il periodo di sospensione NON è retribuito e il licenziamento è “retroattivo” (quindi dalla data della sospensione).
    La sospensione è avvenuta il 29/11, il licenziamento il 27/12.
    Perchè l’INPS dice che la NASPI decorre dal 03/02?
    Avendo presentato la domanda in data 08/01/18, tolti gli 8 gg INPS, non dovrebbe partire da dicembre? E se non parte da dicembre, i contributi di dicembre che fine hanno fatto?

    Grazie a tutti, ma il patronato cui mi sono affidato dice di non capirci nulla e, prima di andare all’INPS dove possono raccontarmi ciò che vogliono, avrei bisogno di un parere di chi ci capisce.

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.