Buongiorno,
sono una nuova utente, visitando il vostro forum ho trovato molto interessante gli argomenti trattati e molto utili le relative risposte ai quesiti così spero di trovare una risposta anche alla mia domanda..
la mia situazione è questa:
da maggio 2010 a giugno 2013 ho lavorato per una cooperativa, con contratto di socio lavoratore subordinato mansione di impiegata full time a tempo indeterminato….
Purtroppo la crisi si è fatta sentire e hanno iniziato a non pagare più regolarmente gli stipendi così quando ho trovato un nuovo impiego ho dato le dimissioni e il 02/07/2013 sono stata assunta nella nuova ditta, un impresa individuale con contratto part-time a 4 ore al gg, sempre come impiegata a tempo indeterminato.
Nel frattempo ho trovato un altro lavoro part-time a 4 ore al gg, sempre come impiegata con contratto a tempo determinato dal 10/08/2013 con scadenza al 31/10/2013.
il problema è che adesso anche la ditta che mi aveva assunto a tempo indeterminato mi sta per licenziare (avevano fatto male i conti e non si possono permettere un’ impiegata…così dicono)….
la mia domanda è: posso richiedere la disoccupazione ordinaria dato che comunque dal 2010 (ma anche prima) ho sempre avuto un lavoro continuativo….
e la cifra della disoccupazione so che viene calcolata in base alle buste degli ultimi tre mesi lavorativi , ma in questo caso a me verrebbero cumulati i due part-time???
spero di essere stata abbastanza chiara nel descrivere la mia situazione e vi ringrazio per un eventuale risposta
Ciao
Claudia