CHIAMATA INTERMITTENTE DETRAZIONI SPETTANTI

Pubblicato in: Altre forme contrattuali

  • Partecipante
    sandro.g del #43950

    Salve,
    ho un contratto intermittente a tempo indeterminato da 10 mesi(marzo2010/dic2010) che ha sostituito un contratto a tempo indeterminato in essere dal 02/08. Nel Cud 2011 la consulente del lavoro mi ha operato detrazioni solo per i giorni effettivamente lavorati mentre una sua collega mi ha detto che secondo lei avrei diritto a 365 giorni di detrazioni. Esiste una regola? questo scherzetto mi fa oscillare la dichiarazione da 130 euro di credito e 300 euro di debito.
    vi ringrazio

    Partecipante
    gabrieledagostino del #45415

    Salve,
    dalla sua posizione si evince un errore nel rimarcare la posizione fiscale ai fini reddituali,facendo riferimento alla sua posizione lavorativa si può dedurre che le detrazioni spettanti all’anno equivalgono per l’intero periodo lavorativo,lei deve eseguirem la semplice procedura di dichiarazione fiscale,senza tralasciare il fatto del suo contratto quindi le speso dichiarabili sono quelle effettivamente riportate sul Cud,e in base all’irpef che viene detratta lei effettua le dichiarazioni sulla somma irpef come un normale dichiarante.

    Partecipante
    sandro.g del #45416

    Quindi a conti fatti andando sul pratico nella parte B casella 3 del mio cud quanti giorni devono essere segnati?

    Partecipante
    gabrieledagostino del #45417

    Come tutti gli altri cud 365 giorni,perchè il retribuzione globale è calcolata sull’interno anno solare.

    Membro
    carla binci del #45418

    vorrei rispondere in parte al messaggio di Collin (del lontao aprile u.sc.!) per la possibilità di avere due contratti subordinati contemporaneamente.
    Mi risulta che il vero limite legale consiste nel riposo giornaliero di ore 11 sulle 24.
    problema controverso con l’Ispettorato. ❗

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.