Salve ho messo in regola la nostra baby sitter e cerco di gestire la cosa autonomamente tramite il sito INPS,
non riesco a capire bene il meccanismo di retribuzione/contribuzione delle colf durante i giorni di ferie/festività.
Per esempio: baby sitter lavora 5 gg a settimana 3 ore al giorno a 6 euro all’ora. 15 h settimanali.
E’ stata assunta a febbraio, pertanto avrà diritto a 24 giorni di ferie quest’anno (26/12*11)
Io leggendo sul sito INPS e sul CCNU capisco che devo calcolare il numero di ore da retribuire per ogni giorno di ferie: 15 h settimanali diviso 6 (alcuni fanno il mensile diviso 26, il risultato è lo stesso) quindi 2,5 ore.
Ad agosto sarà in ferie, pertanto le 4 settimane da retribuire di agosto verranno retribuite a paga piena, perché 2,5 ore x 6 giorni a settimana: 15 h a settimana.
Le avanzano però 2 ulteriori giorni di ferie da contabilizzare a settembre. Come le conto? come se quei 2 giorni avesse fatto 5 ore invece che 6 (2,5h x2)???
Quindi alla fine del trimestre dovrò togliere un’ora da quelle retribuite (e quindi contribuite?).
E per le festività vale la stessa cosa? 25 aprile conto 2,5 ore? Ma si possono mettere le virgole quando correggo il MAV dell’INPS?
Grazie infinite a chi saprà chiarire i miei dubbi.