La CIG è una sospensione del rapporto di lavoro riconducibile al datore di lavoro, mentre la malattia è una sospensione del rapporto di lavoro riconducibile al lavoratore. Mi sembra evidente che se il lavoratore è in CIG non può andare in malattia, questo perchè è già sospeso dal lavoro.
Differente è il caso in cui non si tratta del suo turno di rotazione CIG, in quel caso, a mio avviso, al lavoratore che va in malattia sarà dato il turno di CIG, ma credo solo e giustamente per non sfavorire gli altri lavoratori. Questo perchè ci si immagina che la volontà comune in casi di CIGS è di dare la possibilità a più persone possibili di lavorare (e non il contrario).
Dalla pagina della CIGS dell’INPS leggo:
MALATTIA
Lavoratore ammalato prima della sospensione per CIG (circ. 82/09):
– prevale la CIGS nel caso in cui la sospensione interessi tutta la maestranza del reparto, squadra o simili cui appartiene (circ. n. 50943 del 1973);
– prevale la malattia se il reparto, squadra ecc. non è interamente in CIG.
Lavoratore ammalato durante il periodo di sospensione:
– spetta il trattamento CIG in sostituzione dell’indennità di malattia;
Lavoratore che si ammala durante il periodo di CIG ad orario ridotto:
– spetta l’indennità di malattia.
PS puoi linkarmi la pagina dell’INPS che hai letto tu?