Buon giorno.
Sono un pensionato di 65 anni ed ho un figlio ingegnere libero professionista con partita IVA.
Qualche volta l’ho aiutato regolarizzando la mia posizione con un contratto di collaborazione occasionale.
Con il dlgs. 81 del 15-06 scorso di ” Riordino dei contratti di lavoro”, sono state soppressi alcuni articoli del dlgs. 276 del 2003 che regolavano il lavoro accessorio e sostituiti dagli art. 48-49 del suddetto decreto 81.
Chiedo di conoscere se è possibile dare a mio figlio una collaborazione occasionale famigliare gratuita , non superiore a 90 gg. l’anno, come previsto dall’art. 21, comma 6 ter, D.L. n. 260/2003 e art. 230 bis c.c, con l’esonero dei contributi INPS INAIL.
Se ciò non fosse possibile quali altre forme potrei adottare.
Ringrazio
Collaborazione famigliare
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.