contratto a chiamata superiore a 5 giorni rischio la disocc?

  • Partecipante
    willy del #44301

    Ciao a tutti…sono stato licenziato il 1 dicembre 2011…poi ho inoltrato domanda di disoccupazione ordinaria.
    Dal 28 al 2 gennaio 2012 sono stato assicurato con un contratto a chiamata..volevo sapere ad oggi ho percepito la disoccupazione di dicembre e gennaio…mah..ho un dubbio…è un problema che ho lavorato 6 giorni consecutivi(anche se a cavallo di due mesi)???
    grazie mille

    Partecipante
    gabrieledagostino del #46643

    Secondo l’Inps lei non deve lavorare per non più di 5 giorni consecutivi, facendo riferimento ai suoi daticioè dal 28 al 31 Dicembre 2011 sono 4 giorni di lavoro, mentre nel mese di Gennaio 2012 sono soltanto due, considerando la fonte inps che le allego non ci dovrebbero essere problemi, rapportandosi questi giorni di lavoro a due anni solari diversi.
    N.B Circ.Inps;
    si rioccupa per un periodo massimo di 5 giorni consecutivi di effettivo lavoro. Sono da considerare, agli effetti del limite di 5 giornate, come giornate consecutive di lavoro anche quelle inframmezzare da giornate festive, come la domenica ovvero le festività infrasettimanali nazionali, civili e religiose riconosciute.

    Partecipante
    gabrieledagostino del #46644

    In tale caso la domanda di disoccupazione non decade, ma ci sarà sospensione dell’indennità per le giornate lavorate.

    Partecipante
    willy del #46645

    grazie a tutti!!!! 😀

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.