Salve a tutti.
Volevo chiedere un vostro parere.
Ho 44 anni e ho lavorato per 12 anni presso un negozio di bricolage con un contratto a tempo indeterminato. L’anno scorso il negozio è stato rilevato da un’altra ditta che però ci assunti (10 dipendenti) con un contratto a tempo determinato di un anno. Il contratto scade il 25-07-2011 e a oggi non ci hanno ancora comunicato nulla su un eventuale rinnovo. Da maggio sono stati assunti 4 elementi di età inferiore ai 27 anni (anch’essi con un contratto a tempo determinato di un anno). Quello che mi preoccupa è il fatto che la ditta non ha necessità di altri elementi per cui sembra scontato che a 4 dipendenti di vecchia data non venga rinnovato il contratto (tra cui io) e che soprattutto vogliano usufruire di agevolazioni e/o di sgravi fiscali per i giovani. Eventualmente esiste un diritto di precedenza rispetto ai nuovi assunti? Posso in qualche modo appellarmi qualora non mi rinnovassero il contratto?
CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E NUOVE ASSUNZIONI
-
Essendo un settore privato, che è molto variegato nelle clausole contrattualistiche direi che le agevolazioni per le nuove assunzioni non rechino nessun problema alla sua posizione lavorativa,certo se vengono assunti con contratto di apprendistato professionalizzante,credo che l’intenzione del datore di lavoro è quello di formare e poi assumere definitivamente la nuova unità una volte assegnategli la mansione con il relativo impegno nella svolgerla professionalmente,in questo caso il nuovo datore potrebbe giocare la carta delle agevolazioni fiscali,per i nuovi assunti.
Per quanto concerne invece il suo licenziamento in caso di scadenza contratto ciò può avvenire se nel tempo con lo stesso datore di lavoro lei non ha avuto deroghe di rinnovo oltre i 3 anni,in questo caso lei può impugnare il contratto e chiedere l’assunzione a temp.indeterminato,che comporterebbe ovviamente un licenziamento illeggittimo nel caso ci siano i presupposti sopraelencati.Che tristezza…
Oggi ho ricevuto la raccomandata che mi comunica che il contratto non verrà rinnovato, a me e ad altri 4 dipendenti.
Ai due incontri richiesti dal sindacato il datore di lavoro non si è presentato.
Quindi se ho ben capito dalla risposta che lei mi ha dato in precedenza praticamente non posso appellarmi in nessun modo?
Capisco che i giovani abbiano diritto di lavorare, ben venga il lavoro per tutti, e che ci siano le agevolazioni ma a scapito di noi ‘anziani’ è proprio un’ingiustizia. Non dovrebbe esistere dei limiti?
12 Anni di onesto servizio buttati al vento.Scusate lo sfogo ma considerata la drammatica situazione per il lavoro per la mia città(Nuoro) mi sento di aver preso una sberla veramente pesante.
Io comunque al tuo posto andrei dal sindacato o da un avvocato, con tutta la documentazione in tuo possesso. Si potrebbe comunque provare ad impugnarlo…
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.