Buongiorno, dal 25 aprile è entrata in vigore la riforma del contratto d’apprendistato dove si prevede che la durata minima del contratto sia pari a n. 6 mesi, secondo voi per le attività stagionali come si può ovviare a questa limitazione in quanto un ragazzo che va a scuola prima di giugno non inizia a lavorare? Partendo dal presupposto che io sono contraria agli apprendisti stagionali, ho delle ditte che lo richiedono visto che sono più bassi i costi.
Grazie anticipatamente.