Controllo accessi e privacy

Pubblicato in: Argomenti vari

  • Partecipante
    Luciano_24 del #54764

    Buongiorno,
    La ditta in cui lavoro ha installato da vari mesi un sistema con badge per il controllo degli orari di ingresso/uscita. Non ci è stato comunicato né come sono raccolti i dati, né chi li visualizza, né se noi lavoratori possiamo avere accesso al sistema di controllo per verificare eventuali errori o discrepanze, tuttavia l’utilizzo del badge è stato reso obbligatorio. A una mia richiesta verbale di spiegazioni, mi è stato detto che in seguito ci sarebbero state date delucidazioni, ma poi tutto è passato sotto silenzio. Premesso che la ditta in questione è composta da meno di 15 dipendenti, mi chiedo se per un sistema di questo tipo non siano previsti per legge meccanismi a tutela della privacy dei lavoratori.

    Grazie

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #54784

    La materia della privacy nei rapporti di lavoro è in continua evoluzione, ma è evidente che viaggiano di pari passo, infatti è evidente come il datore di lavoro svolga sempre una raccolta di dati personali a partire dall’assunzione del lavoratore, alla raccolta dati per le buste paga, alla malattia ecc.

    Tuttavia vi è un fattore comune a tutti i tipi di acquisizione lecita dei dati, ovvero i lavoratori devono essere sempre informati, chiaramente ed in modo particolareggiato, in merito alle modalità di utilizzo degli strumenti messi a disposizione e se ed in quale misura sono effettuati i controlli. Inoltre il lavoratore deve sempre poter accedere ai dati conservati previa richiesta al datore di lavoro.

    Tutta la regolamentazione può essere consegnata personalmente ai lavoratori o racchiusa in una sorta di regolamento interno all’azienda, l’importante però è appunto che il lavoratore deve essere sempre informato e consapevole dei dati che l’azienda raccoglie. Il consenso comunque in alcuni casi particolari, come l’utilizzo del badge per agevolare l’acquisizione delle presenze non può essere negato dal lavoratore.

    Puoi fare quindi richiesta scritta al datore di lavoro per conoscere che tipo di dati sono trattati e in che modo sono conservati e chi può accedervi.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.