destinazione Tfr per lavoratore a tempo det.

  • Partecipante
    Alex del #44678

    Gentile Lavoro e Diritti,

    sono un impiegato tecnico assunto tramite agenzia di lavoro presso uno studio di progettazione. A breve terminerò il mio contratto ma l’ azienda presso la quale lavoro mi ha già comunicato che
    al rientro dalle vacanze il rapporto riprenderà con assunzione diretta e con contratto di 6 mesi.
    Veniamo alla domande per le quali vi ho contattati.
    All’ atto del nuovo contratto dovrò decidere dove destinare il tfr. Questa scelta deve essere fatta anche per contratti a tempo determinato fino a 6 mesi?
    Il mio dubbio riguarda il periodo a venire cioè dopo questi primi 6 mesi di lavoro. Se faccio la scelta della destinazione verso un fondo pensione di categoria e poi l’ azienda non mi conferma che cosa succede?
    Tra l’ altro nel mio precedente rapporto di lavoro (prima dell’ assunzione con agenzia) l’ azienda era del settore metalmeccanico e quindi il fondo pensione di categoria era di un’ altro tipo (Cometa). Quindi se scegliessi di destinare il mio tfr a questo nuovo fondo (Fonte, per il settore del commercio) dovrei pure trasferire ciò che ho maturato negli anni precedenti.
    La mia “paura” è quella di fare una scelta “imprudente” senza avere chiaro cosa succederà tra un pò di mesi. Questa scelta è obbligatoria nei primi 6 mesi oppure si può posticipare al momento in cui l’ azienda dovesse assumermi a tempo indeterminato?

    Altro quesito: qualche giorno fa mi è stato consegnato un modulo da compilare “Riduzione del prelievo fiscale sul TFR” che fa riferimento ai mesi di contratto con l’ agenzia.
    Nel modulo mi indicano di segnare:
    1.di non aver usufruito delle detrazioni d’ imposta sul reddito delle persone fisiche sul trattamento di fine rapporto dell’ anno in corso;
    di aver usufruito delle detrazioni d’ imposta sul reddito delle persone fisiche sul trattamento di fine rapporto dell’ anno in corso.
    Che cosa implica la scelta di una o dell’ altra voce?
    Faccio notare che nella la dichiarazione dei redditi per l’ anno 2013 avrò sicuramente almeno 2 cud dato che i sostituti d’ imposta saranno più d’ uno.

    Spero di essere stato chiaro nell’ esporre i miei dubbi.
    Attendo una vostra cortese risposta.

    Grazie e cordiali saluti

    Alex

    Partecipante
    Alex del #48044

    Gentile Lavoro e Diritti,

    Vi ricontatto dopo un po’ di mesi e dopo che non ho ricevuto nessuna risposta ai miei quesiti circa la destinazione del tfr.
    Attualmente sono assunto in un’ azienda del settore commercio con un contratto di 6 mesi. Ci sono buone possibilità che il contratto venga prorogato alla fine di questo periodo.
    Qui sotto copio e incollo le mie perplessità sulla scelta da fare e che vi avevo già sotto messo nel mio precedente messaggio.

    “All’ atto del nuovo contratto dovrò decidere dove destinare il tfr. Questa scelta deve essere fatta anche per contratti a tempo determinato fino a 6 mesi?
    Il mio dubbio riguarda il periodo a venire cioè dopo questi primi 6 mesi di lavoro. Se faccio la scelta della destinazione verso un fondo pensione di categoria e poi l’ azienda non mi conferma che cosa succede?
    Tra l’ altro nel mio precedente rapporto di lavoro (prima dell’ assunzione con agenzia) l’ azienda era del settore metalmeccanico e quindi il fondo pensione di categoria era di un’ altro tipo (Cometa). Quindi se scegliessi di destinare il mio tfr a questo nuovo fondo (Fonte, per il settore del commercio) dovrei pure trasferire ciò che ho maturato negli anni precedenti.
    La mia “paura” è quella di fare una scelta “imprudente” senza avere chiaro cosa succederà tra un pò di mesi. Questa scelta è obbligatoria nei primi 6 mesi oppure si può posticipare al momento in cui l’ azienda dovesse assumermi a tempo indeterminato?”

    Spero di avere più fortuna con questo nuovo messaggio. Avrei bisogno di qualche consiglio dato che vedo che in giro c’ è’ poca chiarezza sull’ argomento.

    In attesa di una risposta ringrazio e porgo i miei più cordiali saluti

    Alex

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48045

    Ciao Alex, quello della scelta della destinazione TFR è un argomento che non abbiamo mai trattato sul sito, anche perchè ci vorrebbe una guida approfondita sull’argomento.

    Il mio consiglio è di cercare su Google la risposta ai tuoi quesiti, ti conviene studiare bene l’argomento, ci sono ottimi sunti su internet a riguardo, che spiegano anche le situazioni particolari; prova a seguire questo link:

    Scelta destinazione TFR

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.