Diritto processuale del lavoro

Pubblicato in: Argomenti vari

  • Partecipante
    zanna25 del #55005

    Buongiorno, rappresento il seguente problema di natura processuale.
    Due aziende sono condannate a risarcire i danni derivanti da infortunio sul lavoro ad un lavoratore. L’azienda A presenta ricorso in appello, circa una decina di giorni prima la scadenza del termine, mentre l’azienda B all’ultimo giorno utile, senza aver ancora ricevuto le notifiche del ricorso e del decreto di fissazione udienza da parte di A.
    Successivamente, B riceve la notifica del ricorso e del decreto di fissazione udienza; viene, inoltre, emesso il decreto di fissazione udienza anche del procedimento avviato dalla stessa B.
    I due decreti fissano l’udienza per la discussione sulla sospensione della provvisoria esecutorietà della sentenza lo stesso giorno alla stessa ora, suppongo quindi che i due procedimenti verranno riuniti.
    Pongo il seguente questito: è necessario che B si costituisca nel sub-procedimento di inibitoria incardinato da A, e viceversa? Se sì, la memoria costitutiva deve incentrarsi solo sull’istanza di sospensione della provvisoria esecutorietà oppure è già necessario presentare appello incidentale?
    Grazie a chi risponderà

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #55013

    Ciao, personalmente sono all’asciutto in materia, forse qualche avvocato che ci legge potrebbe consigliarti…

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.