Dis.Ordinaria con Anno mobile

  • Partecipante
    gabrieledagostino del #44531

    Lavoratore dipendete dal 01-01-2010 periodo lavorato 49 settimane;
    lavoratore dipendente dal 01-01/2011 fino al 05-04-2011 , 12 sett nell’anno 2011
    Presentazione disoccupazione ordinaria, periodo di percezione:
    04-07-2011 fino al 02-02-2012.
    Rientro a lavoro 02-08-2012 fino al 30-11-2011 lavoro dipendente 18 settimane.
    Ripropongo domanda di Ds Ordinaria, tenendo il periodo di 365gg dal periodo di percezione della DS indennizzata tengo presente 04-07-2011, quindi dal 05-07-2011 in poi, calcolando 365 da quella data 5 luglio 2012 è trascorso un anno solare riproponendo la DS quando verrà liquidata?

    Partecipante
    spartacus del #47445

    L’anno mobile, nel caso da te esposto, non ha nessuna importanza. Infatti comincia il 04/07/2011 e finisce il 03/07/2012. Riceverai la ds, senza ritardi.

    Partecipante
    gabrieledagostino del #47446

    Ti aggiornerò in caso di riscontri grazie.

    Partecipante
    gabrieledagostino del #47447

    Carissimo Spartacus abbiamo fatto i conti errati;
    L’inps ha respinto la mia domanda comunicandomi che c’è una mancanza di requisiti, proprio quello contributivo.
    Io avevo calcolato l’anno 01-01-2010 fino al 31/12/2010 che in questo anno solare il lavoratore aveva maturato 49 settimane lavorative, poi 01-01/2011 fino al 05-04-2011 lavoro dipendete altre 12 settimane . totale 61 settimane, dal 4 Luglio 2011 al 2 Febbraio 2012 il soggetto percepisce l’indennità di Ds Ordinaria, dopo rientra a lavoro dal 02-08-2012 fino al 30-11-2012 totale 18 settimane, riproponendo domanda di Ds ordinaria il calcolo viene cosi effettuato:
    – 12 settimane da lavoratore dipendente nel 2011;
    – 18 settimane da lavoratore dipendente nel 2012;
    totole 30 settimane, sicchè il lavoratore è stato licenziato a Novembre 2012 a ritroso si calcola il periodo lavorato nell’anno 2011-2012, in più gli ultimi due periodi cioè novembre 2010 dicembre 2010, ipotizziamo 8 settimane ;
    Totale 38 settimane quindi l’inps dovrebbe avere ragione, io avevo calcolato anche l’anno intero 2010 cioè le 49 settimane, sai darmi una spiegazione?

    Partecipante
    spartacus del #47448

    Caro Gabriele, Io non ho fatto nessun calcolo ma solo cercare di spiegarti il concetto di anno mobile. Leggendo le date (scusami ma l’ho fatto solo ora) mi accorgo che hai considerato come buoni i contributi antecedenti il biennio dalla data di licenziamento. Ricordo che, nel caso da te esposto: data ultimo licenziamento 30/11/2012, il biennio dove trovare i contributi è dal 01/12/2010 al 31/11/2012. Non puoi considerare utili i contributi dei mesi precedenti del 2010 a meno che, nel biennio utile, ci siano episodi di malattia, infortunio, maternità, ecc., che facciano retrodatare il biennio. Detto questo, vorrei ricordare che il cosiddetto anno mobile non ha niente a che vedere con l’accettazione o meno della prestazione. Entra in scena solo in caso di accettazione e consiste solo nel ritardare l’inizio dei pagamenti in particolari situazioni. Saluti.

    Partecipante
    gabrieledagostino del #47449

    il biennio dove trovare i contributi è dal 01/12/2010 al 31/11/2012. Non puoi considerare utili i contributi dei mesi precedenti del 2010;
    Infatti calcolando dal periodo da te mensionato il totale dei contributi è di 34 settimane quindi non rientra.

    Partecipante
    fabiolino del #47450

    salve sono nuovo e vorrei un aiuto se e possibile olavorato 2011 2012 a apezzoni e nell 2012 o fatto la ridotta riferimento 2011 che mi e stata accettata o lavorato fino a dicembrr 2012 adesso sono andato as un caf e mi a dehe posso percepire tutte e due due le disocupazzioni e vero grazie

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #47451

    Non capisco questa tua ansia… se il patronato ti dice questo vuol dire che è così, non vedo perchè dovrebbe mentirti. A quello che scrivi credo anch’io che ti spettino entrambi.

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.