Vorrei porre un quesito al forum,e a chi ne potrebbe sapere più di me.
In pratica un cliente mi ha chiesto se può usufruire della dis.ordinaria,in quanto in soggetto in questione nel periodo 2003 ha lavorato presso una ditta edile per circa 15 mesi,dopodichè negli anni successivi ha lavorato ma non regolarmente registrato presso l’inps,adesso il soggetto lavora dal 2010 ad oggi ha maturato circa 15 mesi di lavoro 2011,può richiedere la disoccupazione ordinaria,oppure non avendo i requisiti può solamente richiedere la disoccupazione con i requisiti ridotti?
Oppure può fare uso della disoccupazione speciale per l’edilizia?
dis.ordinaria lavoratore edile
-
Ciao Gabriele, da quello che scrivi il tuo cliente può scegliere fra la disoccupazione ordinaria e la speciale edile, non avrà alcun problema con nessuna delle due, l’importante ovviamente è che l’ultimo rapporto di lavoro si concluda con un licenziamento.
Grazie Antonio per la tua celere risposta,in sostanza mi stai dicendo che i requisiti che l’inps impone di avere,cioè 52 settimane e almeno nel biennio precedente la domanda almeno un contributo valido,non coincide con la posizione del mio cliente in quanto lui nel 2008-2009 non ha avuto nessun rapporto di lavoro regolare.
Delucidami il tutto! 😀@gabrieledagostino wrote:
Grazie Antonio per la tua celere risposta,in sostanza mi stai dicendo che i requisiti che l’inps impone di avere,cioè 52 settimane e almeno nel biennio precedente la domanda almeno un contributo valido,non coincide con la posizione del mio cliente in quanto lui nel 2008-2009 non ha avuto nessun rapporto di lavoro regolare.
Delucidami il tutto! 😀L’INPS dice che bisogna avere 52 settimane di contribuzione nell’ultimo biennio e almeno un contributo settimanale prima del biennio precedente, cioè bisogna essere iscritti all’INPS da oltre 2 anni.
Antonio grazie,
ho constatato personalemente con un gislavorista,in sostanza la dis.ordinaria viene sempre calcolata sulla posizione lavorativa del biennio lavorativo,in pratica il mio cliente ha ha lavorato nel 2003 circa 18 mesi,presso un cantiere edile,ma non viene calcolato l’anno solare antecedente al 2011,ma gli ultimi due anni prima del licenziamento cioè 2009-2010,lui per poter ottenere la dis.ordinaria deve avere almeno 52 settimane maturare in questo ultimo biennio,ergo, il soggetto per poter ottenere la dis.ordinaria dovrà avere necessariamente questi requisiti:
52 sett. anno 2010.
almeno un contributo utile nel biennio precedente la domanda cioè tra il 2009-2010 deve avere necessariamente un giorno di lavoro.
Ed essere iscritto almeno da due anni all’inps.Bisogna avere 52 settimane nell’ultimo biennio, quindi il lavoratore licenziato il 20 aprile dovrà avere 52 settimane di contributi nel periodo 20/04/2009 al 20/04/2011. Inoltre deve avere 1 contributo versato prima del 20/04/2009. Io Ho sempre calcolato così ed è andata sempre bene.
Giustissimo!!!! grazie.. 😀
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.