Disoccupazione Agricola

  • Partecipante
    ilariat del #44246

    Buonasera Antonio (o chiunque sia afferrato in materia:-)),
    ho un altro quesito per te..
    Mi hanno proposto un lavoro stagionale come receptionist in un agriturismo dove ovviamente avrei un contratto “Agricolo”.
    Non conosco la legislazione in questo caso ma so che c’è differenza tra disoccupazione ordinaria non agricola e agricola.
    Qualcuno può illuminarmi su di esse e se avrei sempre diritto alla disoccupazione ordinaria come se lavorassi in un normale albergo (avendo ovviamente i requisiti)?

    ps. so anche che il CCNL prevede una retribuzione più bassa, qualcuno sa di quanto?

    Grazie mille per il vostro appoggio.

    Ilaria

    Partecipante
    Partecipante
    ilariat del #46396

    Grazie Fernando,
    quello l’avevo letto,
    io avrei sei mesi con contratto turistico e sei mesi (futuri) con contratto agricolo.
    Quello che mi chiedevo era come verrei “trattata” dall’inps.

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #46397

    @ilariat wrote:

    Grazie Fernando,
    quello l’avevo letto,
    io avrei sei mesi con contratto turistico e sei mesi (futuri) con contratto agricolo.
    Quello che mi chiedevo era come verrei “trattata” dall’inps.

    Ciao Ilaria, purtroppo in queste situazioni è difficilissimo dare riposte precise a priori in quanto la normativa è generica e difficilmente trova riscontro in situazioni così particolari. Ci vorrebbe una circolare per ogni caso specifico!

    Ti consiglio di chiedere consiglio direttamente all’INPS al numero verde 803164, anche se dubito che anche loro sappiano qualcosa di più. Oppure potresti recarti presso un buon patronato, che magari si occupi anche di pratiche agricole. Non mi viene in mente nient’altro…

    Partecipante
    ilariat del #46398

    Grazie comunque Antonio!!
    ho chiamato questa mattina l’inps, l’operatrice mi ha detto che la norma di cui al link sopra si riferisce ai braccianti agricoli che lavorano a ore e non agli impiegati.
    Spero sia davvero così…

    Partecipante
    gabrieledagostino del #46399

    Se il suo contratto sarà di 6 mesi anche trattandosi di settore agricolo, e avendo gli altri 6 mesi sempre nel settore alberghiero, lei può richiedere la totalizzazione dei giorni lavorativi, e può richiedere benissimo la dis.ordinaria,ovviamente avendo i requisiti necessari per la dis. ordinaria cioè le 52 settimane nel biennio precedente la presentazione della domanda, e almeno un contributo utile versato nel biennio precedente la domanda, poi indipendentemente dal settore lavorativo, avendo i requisiti lei può richiederla.

    Partecipante
    ilariat del #46400

    Grazie,
    i requisiti tempistici ci sono per fortuna… 😀

    Partecipante
    mariolaagata del #46401

    buongiorno,

    come viene calcolata la disoccupazione agricola?
    ho 164 giorni di lavoro nel 2013(12 di malattia) e 134 nel 2012 (15 giorni malattia).
    La mia paga giornaliera era di 55€.
    Invio in allegato la mia posizione assicurativa per poter vedere meglio gli dettagli.

    La domanda ho fatta on-line il 30/01/14 e ho visto che è stata inviata in liquidazione di prima istanza.

    Potete darmi qualche indicazione?
    Mariola

    Partecipante
    mariolaagata del #46402

    Per Antonio,

    Allegato da togliere e questo sopra.

    Grazie

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.