Disoccupazione agricola

  • Partecipante
    rino87 del #44549

    Salve,
    vorrei un chiarimento da voi perche io non riesco a togliermi i dubbi, in pratica vorrei capire se a seguito del messaggio inps del 17-12-12 a me toccherebbe percepire l’indennità di disoccupazione agricola, di seguito vi elenco la mia situazione nel biennio 2011-2012:
    da Gennaio ad Aprile 2011 (licenziato) Lavoro come Impiegato in azienda agricola
    da Maggio 2011 a Gennaio 2012 ho percepito indennità di dis.ordinaria
    da Marzo 2012 a Dicembre 2012 ho lavorato per 178 giornate come bracciante agricolo

    ora vi chiedo mi spetta l’indennità o no??? il mio patronato non mi ha saputo rispondere in quanto sostiene che ancora la normativa non è chiara.

    Grazie mille e buonagiornata

    Partecipante
    rino87 del #47559

    nessuno mi può aiutare???????????

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #47560

    Ciao Rino, speravo che ti rispondesse qualche altro utente del forum. Purtroppo io non conosco questo genere di disoccupazione, in quanto non ho mai seguito domande simili.

    Il consiglio che posso darti, se non l’hai già fatto, è di rivolgerti ad un patronato che possa aiutarti con questo genere di pratiche.

    Partecipante
    gabrieledagostino del #47561

    Da quello che si evince dalla propria posizione assicurativa e contributiva lei rientra benissimo nelle disposizioni della DS-Agricola sia tranquillo.
    Lei percepirà la Ds per il periodo Marzo-Dicembre 2012 quindi per le 178 giornate lavorative e rientrerà nel trattamento speciale agricolo.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.