Ho lavorato C/O un Azienda 5 anni consecutivi , l’ultimo anno dopo 8 mesi di mancato stipendio , mi sono dimesso per giusta causa e ho fatto causa all’azienda e all’amministratore .
I primi due anni e gli ultimi 6 mesi l’Azienda non ha dichiarato i contributi .
ho presentato la domanda di disoccupazione ma mi è stata respinta per che non raggiungevo le 52 settimane previste di contributi .
Tengo a precisare che L’azienda non si è presentata all’invito del Ministero del Lavoro , all’invito dell’Ispettorato del Lavoro ,ho intentato una causa civile ma nel frattempo l’azienda ha cambiato amministratore , nome all’azienda e a fallito .
Ora è tutto in mano al Giudice Fallimentare .
La domande che vi pongo sono :
L’INPS ha agito in modo regolare ?
cosa posso fare per recuperare i contributi ?
il TFR chi me lo paga e per quanti anni ho diritto ?
Disoccupazione Ordinaria
-
Gent.mo,
la disoccupazione nella tua posizione attuale è comprensibile riceverla,perchè maturando le 52 settimane nel biennio precedente lei ha diritto alla disoccupazione ordinaria,in quanto lei si è dimesso per giusta causa ovviamente,la causa è il mancato pagamento dello stipendio,certamente valutabile e comprensibile,ritengo sia opportuno discutere con un funzionario dell’inps,e accertarsi che la sua domanda sia stata formulata correttamente.
Per quanto concerne il Tfr,l’inps ha istituito il FONDO DI GARANZIA che è un Fondo gestito dall’Inps che paga il trattamento di fine rapporto (TFR) e le ultime tre mensilità in sostituzione del datore di lavoro insolvente.
Nel suo caso direi che è valutabile questa posizione,anche perchè comprende le seguenti circostanze:
-Fallimento, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione straordinaria: dopo il 15° giorno successivo al deposito dello stato passivo reso esecutivo, ovvero, nel caso in cui siano state proposte impugnazioni o opposizioni riguardanti il credito del lavoratore, dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza che decide su di esse.
In ogni caso,le consiglio di rivolgersi nell’immediato tempo,ad un giuslavorista,o patronato per la gestione della sua pratica.Vincenzo, vorrei sollecitarti anch’io ad attivarti subito per fare l’insinuazione alla stato passivo del fallimento (se ancora non l’hai fatto);per il TFR come già detto da Gabriele lo riceverai a suo tempo dal fondo di garanzia INPS, per le eventuali mensilità non potrai recuperare tutto dal fondo , ma rimane sempre al possibilità di ricevere altro direttamente dal Curatore del fallimento.
I contributi, nelle procedure concorsuali, sono recuperati direttamente dall’Inps.
Affidati al sindacato che ti seguirà in tutti gli aspetti, fino al recupero effettivo. 🙂
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.