Disoccupazione ordinaria non agricola

  • Partecipante
    alessandra480 del #44469

    Buongiorno,
    in data 16.10.12 ho fatto domanda online di disoccupazione ordinaria non agricola ma ad oggi la pratica risulta ancora e solo “trasferita alla Sede”. Quali sono i tempi entro cui la stessa deve essere gestita e liquidata?? Inoltre, un chiarimento: ho lavorato part time per 1 anno maturando oltre 52 settimane di contribuzione…i requisiti per l’ordinaria sono universali o tengono conto del part time e quindi cambia qualcosa?
    Grazie

    Partecipante
    spartacus del #47169

    Solitamente ci vogliono 45 giorni. In ogni caso inviano una lettera, ordinaria se la ds viene accettata, raccomandata se viene rifiutata. Di norma sono considerare 52 le settimane anche se fatte con il partime a patto che la busta paga non scenda al di sotto di certe cifre. Per sincerarsene vada sul suo estratto conto online e se nella colonna contributi utili per la pensione/al diritto le sue settimane dell’ultimo biennio partendo dalla data di licenziamento sono pari o superiori a 52 lei ha dirito certamente al ds ordinaria

    Partecipante
    lisa8417 del #47170

    buona sera, sono nuova del forum non so bene come funziona o se sbaglio a qui a spostare la mia domanda, volevo chiedere se rientro a prendere la disoccupazione ordinaria, a me hanno detto di si quando ho inoltrato la domanda ma ancora risulta in fase di elaborazione la mia richiesta.
    Ho lavorato come commessa spesso la stessa azienda dal 26/01/2011 al 30/09/2011 con riassunzione il 21/10/2011 a data di scadenza contratto il 20/10/2012 come full time .

    Partecipante
    spartacus del #47171

    Devi solo avere almeno un contributo da lavoro dipendente versato all’Inps prima del 20/10/2010.

    Partecipante
    lisa8417 del #47172

    allora io nel 2010 non ho lavorato perché richiesi la disoccupazione ordinaria per il lavori svolti dal 2007 al 2009 , mi hanno detto che contano comunque quegli anni per ottenere la disoccupazione ora anche se già richiesi la disoccupazione ordinaria pur non avendo versato contributi nel 2010, ad oggi la mia domanda risulta che stanno facendo il conteggio sulla pratica e dovrei ricevere a dicembre i soldi , e mi hanno detto che se non fosse accettata avrei dovuto già ricevere la lettere o il rifiuto, posso stare tranquilla? La ringrazio in anticipo per il suo aiuto sui miei dubbi.

    Partecipante
    lisa8417 del #47173

    un altra mia domanda che le chiedo é che il mio contratto prevedeva altri sei mesi dalla scadenza del mio ultimo contratto il 20/10/2012 con poi una volta scaduti questi sei mesi era obbligato a farmi il contratto a tempo indeterminato che comunque non mi avrebbe fatto , allora io non ho usufruito di questi ultimi sei mesi per motivi famigliari il quanto mia madre é stata male , il quale oltretutto sto facendo domanda di invalidità civile e legge 104 per essa, vorrei sapere se il mio datore di lavoro può prendermi nuovamente a lavorare o se posso poi usufruire di quei sei mesi, o é vero che devo aspettare 909giorni per la riassunzione? Io ho lasciato il lavoro comunque con la scadenza del contratto e non con lettera di dimissioni, ho dovuto lasciare il lavoro perché mia madre aveva bisogno di assistenza , posso avere diritto ad essere riassunta o sta nella coscienza del titolare?

    Partecipante
    spartacus del #47174

    Riguardo alla ds stia tranquilla i requisiti ci sono tutti. Per il contratto non saprei cosa dirle, con una circolare il ministero ha cercato di mettere dei paletti a questi 60/90 giorni di pausa demandando alle parti sociali un accordo che riduca i giorni a 20/30. La sua posizione comunque è atipica, il suo contratto non è finito alla scadenza fissata. Direi che sarebbe meglio per lei se si rivolge ad un sindacato che sapra indirizzarla nel modo migliore.

    Partecipante
    giusy58 del #47175

    Buonasera , riguarda mio figlio è rimasto a casa dal lavoro per scadenza del contratto adesso vi faccio uno specchietto per sapere se puo’percepire la ds ordinara, ha incominciato a lavorare come dipendente a maggio 2010 fino a luglio 2011 par time ..63 settimane – ad agosto fino a novembre 2011 16 settimane..full time- da li piu’ nulla!! fino al 18/08/2012 con contratto determinato sino al 2/12/2012 par time 16 settimane!! questo è lo specchietto di mio figlio… premesso che prima del 2010 ha lavorato come coadiuvante nell’impresa famigliare… non mi fido dei conteggi inps e chiedo a voi se sapete darmi un suggerimento in merito!! spero di essere stata chiara e vi mando saluti.

    Partecipante
    spartacus del #47176

    Cominciamo subito col dire che il periodo di riferimento è dal 03/12/2010 al 02/12/2012. Il requisito di anzianità c’è tutto avendo lavorato da maggio 2010. Ora da dicembre 2010 a luglio 2011 sono 32 (da prendere con le molle per il fatto del part time per il conteggio che ti dicevo ieri); po le 16 piene del periodo agosto /novembre 2011; poi le 16 dell’ultimo periodo (anche queste par time). Fai un po di conti sulla retribuzione del periodo part time.

    Partecipante
    ginevra del #47177

    Buonasera,

    io ho lavorato per la prima volta nella mia vita da giugno 2010 al 31 ottobre 2010, sono stata riassunta nell’ aprile 2011 con licenziamento il 31 ottobre 2011 e di nuovo assunta il 1 Aprile 2012 e licenziata il 31 Ottobre 2012. Secondo quello che dice l’informativa online dell’inps io quest’anno dovrei percepire la disoccupazione ordinaria, ma in un primo momento hanno rifiutato la mia domanda. Grazie in anticipo

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.