domanda disoccupazione

  • Partecipante
    orazio del #44344

    salve io ho fatto domanda disoccupazione ordinaria il 25-05–2012 tramite internet ho il codice entro nella pagina e vado su consultazione domanda e mi dice in questo modo in pagamento. ultimo pagamento effettuato il 08-06-2012 con decorrenza 1-06-2012.io controllo sul conto ma non ce nessun pagamento poi telefono inps e mi dicono che non ce nessun pagamento come mai questa anomalia visto che neanche loro sanno dirmi una spiegazione . se qualcuno avuto il mio stesso problema vi ringrazio spiegarmi come fare

    Partecipante
    spartacus del #46752

    Francamente mi sembra un po prestino che ti mettano in pagamento la rata dopo appena una settimana. Dovrebbe prima arrivarti la lettera di accettazione. Di solito ci mettono 40 giorni per istruire la pratica.

    Partecipante
    orazio del #46753

    grazie per avermi risposto velocemente. magari e come tu dici ma resta il fatto che io leggo in questo modo allora sarä un errore o non serve a niente che mi danno un pin per guardare consultazione domanda adesso faccio copia e incolla e vedrai come ce scritto scusa se ti dico in questo modo ma per rendermi conto di come funzionano le cose
    05/2012

    INPS.4950.25/05/2012.0006763

    EDIL ONYX DI FATTORUSSO ONOFRIO

    Pagamento in corso. Ultimo pagamento effettuato il 08/06/2012 con decorrenza 01/06/2012

    Dettaglio

    grazie ancora

    Partecipante
    spartacus del #46754

    Bene Orazio non mettevo in dubbio le tue parole. Fai questi passi: entra nella tua pagina sul sito dell’Inps, vai su prestazioni a sostegno del reddito/utilità/pagamenti disposti. Li ci dovrebbe essere la data della disponibilità del pagamento. Facci sapere.

    Partecipante
    orazio del #46755

    ciao effettivamente non vedo nessun pagamento . vedo solo quello del 2003 allora non mi resta che attendere,volevo chiederti unaltra cosa diciamo che il mio x datore mi deve pagare mese di maggio e tfr ma non vuole pagarmi a sto punto posso inpugnare anche il licenziamento e un licenziamento oggettivo cioe che e in problemi sui costi come o capito ma lui ancora lavora e in piu a preso artigiani e assunto unaltra persona per un contratto un mese infuori altri tre che sono ancora in regola con lui cosa posso fare . hhiihih non e che ti do tanto lavoro? comunque grazie infinite

    Partecipante
    spartacus del #46756

    Mi spiace ma non saprei come consigliarti, l’unica cosa che posso dirti è di recarti da un sindacato ed esporre il tuo problema.

    Partecipante
    orazio del #46757

    ciao una bella notizia per me o visto oggi che hanno effetuato il pagamento valuta martedi . vedo che hanno fatto in fretta sono andato dove tu mi avevi spiegato su pagamenti disposti ookk ce scritto 15 giorni quindi dal mese prossimo dovrei prendere intero giusto , e volevo ancora chiederti una cosa per ultimo mese che mi pagano dovrei conpilare qualcosa? ho sbaglio sempre che non trovo lavoro e speriamo di si grazie ciao

    Partecipante
    spartacus del #46758

    Sono contento per te, anch’io sono nelle tue condizioni. Allo scadere del settimo mese devi compilare il modello DS-56 bis e consegnarlo alla sede inps, lo puoi fare anche online. Tale modello ti arriva per posta ordinaria insieme alla lettera di accettazione della disoccupazione o lo puoi scaricare dal loro sito. In bocca al lupo.

    Partecipante
    gaetano74 del #46759

    ciao,scusate la mia ignoranza ma vorrei alcune spiegazioni, io ho usufruito dei 240 gg di disoccupazione che sono scaduti col mese di giugno,adesso sto lavorando con un contratto di tre mesi se non dovessero prolungarmi il contratto cosa posso fare in merito di disoccupazione.Grazie..

    Partecipante
    gabrieledagostino del #46760

    La disoccupazione con i requisiti ridotti, perchè deve considerare che dopo aver usufruito totalmente della disoccupazione ordinaria, scatta il regime dell’anno mobile. questo sistema imposto dall’inps determina l’utilizzo della disoccupazione ordinaria al suo scadere, mi spiego;
    Se lei ha usufruito della dis.ordinara nel 2012 per 240 giorni, cioè per gli 8 mesi totali , l’inps dice qualora un lavoratore percepisca l’intera indennità di disoccupazione spettante, venga successivamente assunto per un breve periodo e poi licenziato, pur sussistendo i requisiti amministrativi questo non potrà beneficiare di un’altra indennità se non a distanza di un anno dalla decorrenza della precedente prestazione.
    Nel suo caso lei ha presentato istanza di DS ordinaria ad Ottobre 2011, e ha usufruito dell’intera DS fino a Giugno 2012, perciò lei trovando un occupazione temporanea di 3 mesi, non potrà ripresentare domanda di DS se non trascorreranno almeno 365 giorni dall’avvenuta cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro.Fonte Inps (qualora sussistano i requisiti per accogliere questa ulteriore domanda, (anzianità contributiva, contribuzione nel biennio etc.) la domanda dovrà essere accolta, ma l’erogazione della prestazione non potrà avvenire prima del 1/11/2013 NEL SUO CASO, cioè a distanza di un anno dalla prima prestazione completamente goduta, cioè dopo l’anno mobile dalla precedente domanda.

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.