dubbi calcolo mini aspi!

  • Partecipante
    Raffy88 del #47930

    ok grazie Spartacus poi m informero’ meglio e vi faro’ sapere che mi diconi

    Partecipante
    Raffy88 del #47931

    Salve Spartacusa per curiosita’ mi sono informato al caf praticamente io ho 28 settimane lavorate sto usufruendo della mini aspi e mi pagheranno 14 settimane cioe’ la meta’.ho gia avuto due pagamenti e mi hanno pagato 35 giorni.dovro’ avere ancora qualche altro pagamento.Poi gli ho chiesto presumendo che il 1 febbraio 2014 mi dovessero assumere,cosa succede?Mi hanno risp che dal momento in cui mi assumono perdo l indennita’ dellamini aspi.e su questo ci siamo poi mi hanno dett che alla fine del rapporto di lavoro ( in questo caso ipotizziamo un mese)posso richiedere di nuovo la mini aspi. adesso cvolevo chedervi fino ad adesso mi hanno pagato tutto il mese di dicembre 2013,adesso aspetto che mi pagano gennaio,se mi dovessero inquadrare il 1 febbraio, i giorni che vanno dal 1 gennaio al 31 gennaio 2014 li perdo?oppure mi vengono indennizzati fino al giorno precedente all assunzione? questa e’ la mia situazione contributiva
    dal 01/01/2012 al 11/02/2012 lav. dipendente part-time 2 settimane retribuz.568.00
    dal 25/02/2013 al 02/08/2013 lav. full time 23 settimane retribuz.7950.00
    dal 02/09/2013 al 30/09/2013 dav. full time 5 settimane retribuz.1380.00
    Mi hanno gia’ pagato dal26/11/2013 al 15/12/2013 20 giorni 520 euro
    poi dal 16/12/2013 al 31/12/2013 15 giorni 382 euro
    vi risulta che lavorando il mese di febbraio posso richiedere di nuovo la mini aspi? grazie

    Partecipante
    spartacus del #47932

    Verrai comunque indennzzato fino al giorno prima dell’inquadramento del nuovo lavoro. Secondo me, lavorando solo un mese e con i resti della vecchia mini non indennizzata, non dovrebbero essere sufficienti per una nuova indennità. Poi magari sbaglio e invece ne hai diritto; quindifare comunque una domanda.

    Partecipante
    Raffy88 del #47933

    ok spartacus grazie mille

    Partecipante
    Raffy88 del #47934

    Salve Spartacus ho un dubbio. ho domandato a diversi operatori inps call center e ognuno mi dice una cosa diversa.la domanda e’ questa:
    la mia situazione contributiva e’ la seguente
    dal 01/01/2012 al 11/02/2012 lav. dipendente part-time 2 settimane retribuz.568.00
    dal 25/02/2013 al 02/08/2013 lav. full time 23 settimane retribuz.7950.00
    dal 02/09/2013 al 30/09/2013 dav. full time 5 settimane retribuz.1380.00
    Attualmente sto percependo la mini Aspi.Al momento in qui mi vengono pagati i requisiti e termino la mini aspi,nel 2014 quante settimane di lavoro devo fare per presentare domanda di aspi?le 28 settimane che ho lavorato nel 2013 sono valide oppure non contano piu’ e mi vengono azzerate poiche’ gia’ le ho sfruttate per la mini aspi? grazie mille

    Partecipante
    Raffy88 del #47935

    Spartacus un ultima cosa 14 settimane quanti giorni sono? contano 5 giorni a settimana o sette?io durante i contratti lavoravo 5 giorni a settimana

    Partecipante
    ammula del #47936

    Intanto: grazie per il supporto che date.
    Ho letto quasi tutti i commenti e le relative risposte e mi convinco sempre più che nel mio caso c’è qualcosa che non torna… Prima di andare a fare file di mezza giornata all’Inps vorrei una conferma e spero che possiate aiutarmi.
    In breve: mi hanno appena pagato la prima parte della mia MiniAspi ma l’importo è talmente basso che non mi convince per niente.

    2012:
    24 settimane lavorate – totale imponibile: 13.211
    a gennaio 2013 richiedo la miniaspi2012, mi indennizzano 84 giorni = 12 settimane. tutto ok.
    2013:
    18 settimane lavorate – totale imponibile: 9.000
    a novembre 2013, fine contratto, richiedo nuovamente la miniaspi

    seguendo quanto scritto nei vari commenti faccio questo calcolo:
    imponibile ultimi due anni = 22.211 (13.211+9.000 – a novembre 2011 non stavo lavorando)
    retribuzione media mensile = 528,83 (22.211/42)
    disoccupazione settimanale dovuta = 528,83*75% = 396,62 /4,33 = 91,59 (dovuta per 9 settimane)

    sul mio fascicolo inps leggo: pagamento indennità 36 giorni €274 (-irpef arriviamo a 209)
    36 giorni sono 5 settimane… avrei dovuto percepire 457€!

    vorrei capire:
    1) il mio calcolo è giusto? in tal caso, che devo fare?
    2) l’importo della miniaspi2012 va calcolato sull’imponibile 2013? in quel caso sarebbe addirittura più elevata
    3) ho letto che bisogna inviare un modello per avere l’ultima rata… e non ne sapevo niente! chiarimenti? dove lo prendo? non vedo nulla sul sito dell’Inps

    grazie infinite

    Partecipante
    spartacus del #47937

    Se nel biennio hai avuto 22.211 e le dividi per 42 abbiamo 528,83 * 4,33 e quindi una media retributiva di € 2290. Per cui i primi 1180 al 75% e il restanti 1110 al 25 % dovresti percepire un’indennità mensile di € 1162 lorde per almeno 2 mesi (o se preferisci 270 € per 9 settimane). Molte cose non tornano, se sei sicuro dei dati esposti riguardo gli imponibili fiscali e le settimane lavorate nell’ultimo biennio, se non hai usufruito di indennità di malattia nel 2013, ti consiglio di andare all’ufficio Inps più vicino e chiedere spiegazioni.

    Partecipante
    ammula del #47938

    grazie mille! infatti mi è appena arrivata la lettera che dice, appunto, che la mia retribuzione media mensile è di 2.200 euro.
    mi tocca andarci a litigare!
    grazie infinite per l’aiuto 🙂

    Partecipante
    ammula del #47939

    aggiornamenti:

    vado allo sportello, due ore di fila, la ragazza non ne sa niente e mi prende un appuntamento con un funzionario dopo 13 (tredici!) giorni, cioè ieri.

    vado all’appuntamento, la funzionaria mi dice “ah si, lei deve ricevere 39€ lorde al giorno per 57 giorni”

    io, tutta contenta, faccio “ecco! e allora com’è che me ne pagate 270 lorde per 36?”

    lei ci pensa un attimo e poi: “ah ma il sistema lo fa in automatico, il sistema mica sbaglia” 🙄 🙄

    nonostante la mia insistenza a farle fare insieme a me 39×57 l’unica cosa che ho ottenuto è un riesame della pratica.

    ora: non appare sul fascicolo online; non arriva una lettera; non c’è modo di sapere se l’hanno riesaminata e rifatta giusta se non aspettando di vedere l’accredito sul conto corrente.

    a nessuno è capitata una cosa del genere? cosa posso fare a parte andare ad un patronato?

Stai visualizzando 10 post - dal 51 a 60 (di 80 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.