Gentile signor Maroscia,
chi le scrive è un lavoratore dipendente che nei scorsi anni ha percepito disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti, l’ho ricevuta anche quest’anno per le giornate lavorate nel 2011, ma con la nuova riforma sorgono alcuni dubbi per il 2013:
-la nuova requisiti ridotti sarà chiamata mini aspi da quanto ho capito se ne potra usufruire maturando 13 settimane di contributi figurativi e saranno liquidate meta delle settimane lavorate al 75%.
Fin qui tutto ok, se non che, cito testualmente come requisito: ” devono essere in stato di disoccupazione ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettera c), D.Lgs. 21 aprile 2000, n. 181″
Ora io nel 2012 ho lavorato e sto lavorando con le stesse condizioni che mi permettevano di maturare la requisiti ridotti negli anni passati citando l’inps:”La disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti ridotti è una prestazione economica a domanda, erogata in favore dei lavoratori dipendenti che abbiano avuto uno o più periodi di disoccupazione nell’arco dell’anno.”
La domanda è quindi questa: nel 2013 continuando ancora ad avere un rapporto lavorativo con periodi di disoccupazione, “periodi”, ma secondo quanto stabilito dalla mini aspi la condizione di disoccupazione deve essere permanente e non a periodi,potro percepire mini aspi?
Puo darmi/darci chiarimenti a riguardo dato che siamo almeno una 30ina di lavoratori in queste condizioni?
Grazie della disponibilità