è possibile prendere disoccupazione avendo anche partita iva attiva?

Pubblicato in: Altro

  • Partecipante
    maveriks del #53742

    Avrei una domanda da porvi gentilmente:
    Sono DIPENDENTE part time a 24 ore ormai da metà 2013 e sempre dal 2013 ho anche una PARTITA IVA in quanto ho una piccola ditta individuale con cui vendo merce elettronica su internet.
    Ad oggi per quanto riguarda il lavoro da DIPENDENTE sono ormai 40 mesi continuativi che lavoro senza interruzione.
    Sentendo puzza di possibile riduzione di personale al lavoro DIPENDENTE mi sono informato se eventualmente mi spettasse la famosa disoccupazione avendo ormai 40 mesi di lavoro alle spalle, nonostante io abbia sempre attiva la PARTITA IVA. Da una ricerca fatta su vari articoli (ASPI E NASPI 2015) ho trovato quanto segue di rilevante in merito alla mia situazione:
    Chi ha la partita IVA ha diritto alla disoccupazione?
    Si ha diritto all’indennità di disoccupazione anche nel caso in cui si svolga un’attività in proprio di qualsiasi natura, purché tale attività sia stata avviata prima della fine del rapporto di lavoro dipendente. In caso contrario, l’interessato ha diritto all’indennità solo se l’attività non riveste carattere di continuità e professionalità.

    Letto questo mi sono recato all’INPS a chiedere info in merito e l’impiegata in maniera non molto sicura mi ha detto “se ti licenziano vieni qui e proviamo a fare la domanda”, senza però dirmi se mi spetta oppure no. Ha detto “proviamo”.
    Adesso vi chiedo;
    C’e’ qualcuno nel forum che sa dirmi se nella mia situazione, in caso di licenziamento, mi spetterebbe la disoccupazione?
    Oppure c’e’ qualcuno che si è già trovato nella mia situazione ed ha preso o non ha preso la disoccupazione?
    Grazie mille per le vostre risposte!

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #53743

    Ciao, in teoria ha ragione l’impiegata dell’INPS in quanto finchè non si fa domanda nessuno dell’INPS ti può dare una risposta certa in quanto ci sono una serie di cose da guardare.

    Secondo me hai diritto alla NASpI, ma dal lavoro con P. IVA non devi superare la soglia che fa perdere lo status di disoccupato, se non sbaglio sono 4800 € lordi. Se non ricordo male inoltre la cifra che guadagni da lavoratore autonomo verrà scomputata dalla NASpI.

    In prima istanza sarai tu a autocertificare il tutto, poi l’anno prossimo dovrai consegnare la dichiarazione dei redditi all’INPS.

    Altrimenti puoi provare a vedere se puoi richiedere la NASpI in un’unica soluzione per sviluppare un’attività esistente.

    Comunque per tutte queste pratiche faresti bene a rivolgerti ad un patronato che sia esperto in materia, perchè ci sono dei passaggi abbastanza complessi e si rischia di perdere tutto.

    Partecipante
    Adrian Ioan Mertan del #54878

    Buongiorno. Dato che sono nella stessa situazione. Vorrei chiedere se hai ricevuto la disoccupazione. Grazie

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.