Ferie anno 2012

Pubblicato in: Argomenti vari

  • Partecipante
    shaytan79 del #44778

    Salve

    guardando la mia busta paga ho la bellezza di 20 giorni di ferie arretrati del 2012. Per quello che so se non li sfrutto entro Maggio mi verranno “cancellati” e per questo ho intenzione di chiederli al mio datore di lavoro.

    Quello che volevo chiedere è questo:

    il mio datore di lavoro ha potere unilaterale nel decidere il periodo di ferie o deve accordarsi con il lavoratore (cioè con me)?

    io vorrei chiedere periodi di almeno una settimana (sono 20 giorni che ammontano a circa 3 settimane di ferie), ma ho paura che per “dispetto” il mio datore mi proponga periodi frammentati dandomi qualche giorno sparso qua e la.

    io per legge posso pretendere che mi vengano dati accorpati a settimane o devo per forza stare a quello che mi propone il mio datore.

    grazie 1000

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48541

    le ferie sono un diritto sancito dalla Costituzione! Sono irrinunciabili e non monetizzabili, tranne alla fine del rapporto di lavoro. Per quanto riguarda i periodi di fruizione spesso sono legati al ciclo di produzione dell’azienda e ci sono precisi accordi (direttamente con i sindacati per le aziende più grandi). Ovviamente poi la contrattazione fra le parti è libera e spesso accade che in aziende piccole le ferie diventino quasi un disagio per il datore che cerca di spezzettarle per reggerle meglio. Tuttavia le ferie a differenza dei riposi andrebbero prese almeno settimanalmente e su questo puoi insistere e non ti può essere negato… un periodo più o meno lungo di riposo serve a te ma ne beneficerà anche l’azienda al tuo rientro!

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.