Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum sperando di avere alcuni chiarimenti in merito al contratto in vigore dei metalmeccanici.
Lavoro da 10 anni presso una azienda medio-grande (circa 600 dipendenti…) come responsabile di area in produzione (capo operaio per capirci…)e sono inquadrato come 5°livello Super.
Oggi l’amministratore unico ci ha riuniti per metterci al corrente che, a causa dell’andamento “del mercato” e della crisi, sarebbe ricorso alla flessibilità. ❓ e non alla cassa integrazione.
Ci ha spiegato “a modo suo” che nei prossimi mesi invernali avremmo fatto meno ore e che le avremmo recuperate nei mesi estivi o quando ci fosse più richiesta.
Vorrei sapere un po’ più nel dettaglio in cosa consiste realmente questa flessibilità e cosa succederà nella nostra busta paga…
Grazie mille!!