Buon anno a tutti e un felice 2012. Ho da farvi una domanda riguardo ai rol non goduti e non retribuiti. Sono un lavoratore dipendente presso una s.p.a. dal 2010, siamo un totale di 37 dipendenti. Sono venuto a conoscenza di questa legge sui rol solo nel dicembre 2011. La ditta ci ha convocati qualche giorno fà, in presenza del commercialista e di un rappresentante sindacale “Cisal”, dove tutti noi non siamo iscritti, anche perchè nessun dipendente della ditta è iscritto a nessun sindacato. Siamo stati convocati in numero di tre per volta, per firmare un accordo aziendale, penso a favore della stessa, per azzerare permessi e rol e straordinari vari, cosi’ era scritto sul documento, dietro un compenso forfettario di 1,080 euro lordi, a discapito di una somma secondo me maggiore. Io sono l’unico a non aver accettato, perchè documentandomi e chiedendo al sindacato che ha firmato ” fisascat ” il nuovo contratto del commercio, sono soldi che spettano di diritto al lavoratore, anche perchè dal 2000, io come altri non ne abbiamo goduti o siano stati retribuiti. Ho fatto bene a non firmare? Ora cosa accade, posso rischiare il licenziamento? Sono disabile assunto con l’80% di invalidità. Come richiedere il pagamento dei rol e permessi non goduti? Anche perchè qualcuno all’interno dell’azienda sta tentando di convincermi a firmare dietro una somma di 500 euro in più. Cosa fare? Si tratta di una somma che oscilla tra gli 8000-9000 euro, è un peccato perderli. Anche perchè l’azienda, non ha mai rispettato il mio problema di disabilità, ma mi ha sempre trattato come un qualsiasi lavoratore che disabile non è. In più non ho mai goduto e ne tantomeno richiesto, la riduzione di ore di lavoro che spettano al disabile, due ore al giorno o 3 giorni al mese, su 40 ore di lavoro settimanale. Ma questo non è servito a niente. Grazie e di nuovo auguri
godimento o retribuizione dei rol, non usufruiti
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.