godimento o retribuizione dei rol, non usufruiti

Pubblicato in: Presentazioni

  • Partecipante
    winny1955 del #44135

    Buon anno a tutti e un felice 2012. Ho da farvi una domanda riguardo ai rol non goduti e non retribuiti. Sono un lavoratore dipendente presso una s.p.a. dal 2010, siamo un totale di 37 dipendenti. Sono venuto a conoscenza di questa legge sui rol solo nel dicembre 2011. La ditta ci ha convocati qualche giorno fà, in presenza del commercialista e di un rappresentante sindacale “Cisal”, dove tutti noi non siamo iscritti, anche perchè nessun dipendente della ditta è iscritto a nessun sindacato. Siamo stati convocati in numero di tre per volta, per firmare un accordo aziendale, penso a favore della stessa, per azzerare permessi e rol e straordinari vari, cosi’ era scritto sul documento, dietro un compenso forfettario di 1,080 euro lordi, a discapito di una somma secondo me maggiore. Io sono l’unico a non aver accettato, perchè documentandomi e chiedendo al sindacato che ha firmato ” fisascat ” il nuovo contratto del commercio, sono soldi che spettano di diritto al lavoratore, anche perchè dal 2000, io come altri non ne abbiamo goduti o siano stati retribuiti. Ho fatto bene a non firmare? Ora cosa accade, posso rischiare il licenziamento? Sono disabile assunto con l’80% di invalidità. Come richiedere il pagamento dei rol e permessi non goduti? Anche perchè qualcuno all’interno dell’azienda sta tentando di convincermi a firmare dietro una somma di 500 euro in più. Cosa fare? Si tratta di una somma che oscilla tra gli 8000-9000 euro, è un peccato perderli. Anche perchè l’azienda, non ha mai rispettato il mio problema di disabilità, ma mi ha sempre trattato come un qualsiasi lavoratore che disabile non è. In più non ho mai goduto e ne tantomeno richiesto, la riduzione di ore di lavoro che spettano al disabile, due ore al giorno o 3 giorni al mese, su 40 ore di lavoro settimanale. Ma questo non è servito a niente. Grazie e di nuovo auguri

    Membro
    carla binci del #45997

    il tuo problema non è affatto semplice, cerco di rispondere solo alla parte relativa alla riduzione di orario mai goduta;
    prima di prendere una decisione prendi tempo e consultati anche tu con un altro sindacato per calcolare quale sia stata la effettiva perdita netta dei rol non avuti in busta paga.
    Infatti, nelle aziende con + di 15 dipendenti opera la prescrizione di 5 anni per attivare la rivendicazione del proprio diritto economico, fatti fare un calcolo realistico e cerca di metterti in contatto con l’Azienda assistita dal tuo sindacato 😯

    Partecipante
    winny1955 del #45998

    Grazie per avermi risposto. Il problema è che nessuno di noi è iscritto a nessun sindacato, ma quello che la ditta ci ha fatto trovare in sede, per ” costringerci ” a firmare l’accordo a lei favorevole, è stato chiamato dalla ditta stessa, senza che noi fossimo stati avvertiti della sua presenza in sede, una forzatura insomma. In merito ai rol, informandomi al sindacato ” Fisascat ” che ha firmato il c.c.n.l. del commercio-terziario, presso il quale non sono iscritto, ma ho avuto contatti telefonici per mezzo del mio c.a.f. di appartenenza. Un responsabile del sindacato mi ha detto, innanzitutto di non firmare, perchè i rol non retribuiti e non fruiti,verranno liquidati quando si andrà in pensione. Orientativamente si oscilla da calcoli fatti dal responsabile della “Fisascat”, dagli 8000-9000 euro, contro una proposta aziendale di solo 1080 euro lordi, dal 2000 al 2011, anno di maturazione degli ultimi rol. Spero di essere stato chiaro. Forse c’è prescrizione per i permessi non richiesti dal disabile, forse quelli si, andranno comunque persi. Grazie a presto

    Partecipante
    seleno del #54214

    Buonasera mi chiamo luigi e da poco sono stato licenziato ho iniziato il lavoro presso un ristorante io sono un caposala assunto il 20/05/2015 e licenziato il 07/01/2016 con solo 2 giorni di preavviso non ho percepito lo stipendio di novembre,dicembre, la tredicesima e in piu’ l’irpef di luglio anche se gli avevo rateizzato in 2 mesi ma niente da fare giovedi 14/01/2016 ho un appuntamento con il loro commercialista dicendomi che mi vuole farmi firmare per un VERBALE SINDACALE non so se mi conviene volevo alcune informazioni su questo verbale s. cordiali saluti LUIGI

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.