Salve in data 9 novembre 2015 ho richiesto la naspi, dopo 6 mesi di lavoro stagionale, contratto al 1 maggio 2015, avevo anche interrotto nello stesso mese una aspi ordinaria di 8 mesi, percependone alla fine 6 mensilità e lasciando un residuo di circa 1300 euro.
ad oggi la naspi non mi è stata ancora corrisposta per via dei vari ritardi e nel frattempo nella giornata di oggi mi si è presentata un’occasione lavorativa con un call center outbound per un part time da 5,20 a ora con qualche provvigione, circa 400-600 euro al mese in base alla produttività, con un primo contratto di un mese a partire dal 2 febbraio 2016.
Anzitutto ringrazio chi mi aiuterà a capirci davvero qualcosa, ovvero faccio copia incolla delle mie buste paghe 2015 cosi da capire piu o meno quanto mi potrebbe venire conteggiato come naspi per i 6 mesi di stagione che ho fatto nel 2015, tenendo presente sempre quelle 2 mensilità della precedente prestazione bloccate per via del nuovo contratto stagionale.
Imponibile 6.712,00 Settimane Retribuite 28 Settimane Utili 19 Giornate Retribuite 92
Importo TFR in Azienda
Dettaglio Mesi
Mese Imponibile
Maggio 931,00
Giugno 931,00
Luglio 913,00
Agosto 992,00
Settembre 931,00
Ottobre 931,00
Novembre 1.083,00
alla luce di questo vorrei capire, perchè mi pare di aver letto da qualche parte, che chi ha un reddito inferiore agli 8000 euro annui puo avere un contratto a progetto e percepire ugualmente la prestazione a sostegno del reddito ??????
è molto importante perchè da un lato ho voglia di lavorare pero non nego che perdere la naspi cosi per un contratto a progetto mi dispiacerebbe, lo farei solo per via dell’azienda che me l’ha proposto, per farmi conoscere e avere un’opportunità magari migliore in seguito, pero se fosse vero che potrei percepire ugualmente la naspi pur abbinando anche un solo mese o due di call center per me sarebbe perfetto.
Grazie.