Salve,
Spero che qualcuno possa chiarire i miei dubbi perché a forza di risposte contrastanti da parte dell’inps non ci capisco più nulla, Vi espongo la mia situazione.
A dicembre 2010 ho chiesto ed ottenuto la DS ordinaria che percepirò sino a giugno 2011 ( ca. 7 mesi ), dal 1° luglio alla fine di agosto lavorerò di nuovo con contratto full time 40 ore tempo determinato e quindi devo necessariamente interrompere la DS.
La mia intenzione è quella di ripresentare una nuova domanda di DS ordinaria a settembre 2011, di seguito elenco quale sarà verosimilmente la mia situazione retributiva lorda relativa ai 3 mesi antecedenti la nuova presentazione:
– giugno, contratto intermittente senza obbligo di risposta dal 04/06/2011 al 30/06/2011, 8 ore/g. x 4gg. = 320 €.
– luglio e agosto contratto full time, 1400 €. x 2 = 2.800 €.
Premettendo che ho 55 anni e che nel biennio che va da agosto 2009 ad agosto 2011 avrò sicuramente i requisiti contributivi delle 52 sett.
Vorrei cortesemente sapere come sarà calcolato l’importo dell’indennità e che durata potrà avere la stessa? in particolare mi preoccupa il fatto che avendo il giugno basso si abbasserà notevolmente la cifra.
Mi scuso per il lungo messaggio ma ho cercato di esporre al meglio la situazione.
In attesa che qualche gentilissimo/a mi risponda, ringrazio e saluto.