inail-bolettini per casalinghe

  • Partecipante
    mariolaagata del #45051

    buongiorno,

    avrei bisogno di sapere come funzionano i bolli inail da pagare per i periodi da disoccupata?

    Fino qualche anno fa all’inizio dell’anno mi arrivavano i bolli inail da pagare circa 12 euro. Ora non mi arrivano piu anche se sempre faccio lavoro stagionale?

    E cambiato qualche cosa?

    Sapreste aiutarmi…. non vorrei che poi mi arrivano interessi da pagare

    Grazie in anticipo per la risposta

    Partecipante
    spartacus del #49278

    Sono esonerati dal pagamento i soggetti che hanno nel corso del 2014 entrambi i seguenti requisiti: un reddito personale fino a 4648 e un reddito famigliare di 9296. Se ritieni di rientrare in entrambi i requisiti, non devi fare niente. Se invece non possiedi i requisiti, anche uno, dovresti pagare il bollettino. Potrai rivolgerti ad un patronato che ti aiuterà nell’operazione.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.