indennità di malattia oltre il periodo di comporto

  • Partecipante
    bisimone del #44517

    Buongiorno
    un dipendente del settore del “commercio” è in malattia dal 15/06/2012 fino al 20/01/2013 (data presunta). Pertanto secondo quanto previsto dal c.c.n.l. del commercio, la malattia a carico ditta deve essere integrata fino al 180simo giorno (quindi fino al 15 dicembre 2012 circa) e lo stesso vale per l’integrazione a carico inps. Ma il contratto non cita niente riguardo i giorni successivi di malattia dal 01/01/2013. Vorrei sapere come devono comportarsi sia la ditta che l’inps per quanto riguarda il pagamento per il nuovo anno solare.
    Grazie anticipatamente
    Cordiali saluti

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #47399

    Nella mia non molto lunga esperienza non è mai capitato un caso simile, comunque a mio avviso scaduti i 180 giorni il lavoratore non può continuare ad inviare certificati malattia ma potrà chiedere un periodo di aspettativa non retribuita per ulteriori 120 giorni, a condizione però di continuare ad esibire i certificati di malattia.

    Tuttavia secondo l’INPS e secondo il CCNL commercio e terziario per anno solare si intende il periodo 01/01 -31/12. Quindi teoricamente per malattie a cavallo di 2 anni il conteggio ricomincia dall’inizio il 1/1. Di conseguenza la malattia dovrà essere retribuita e il periodo di comporto potrà durare fino al 180 giorno di questo successivo anno.

    Per concludere quindi ritengo che ne l’azienda ne l’INPS sono tenuti a pagare i giorni dal 15/12 al 31/12 per poi ricominciare a pagare l’anno nuovo. Infine c’è sempre da ricordare che dal 16/12 in poi il lavoratore è comunque licenziabile dall’azienda visto che è terminato il periodo di comporto.

    Ovviamente come sempre preciso che il mio è solo un parere per nulla vincolante, anzi ti invito a chiedere pareri anche in altri forum o direttamente all’INPS o a professionisti di fiducia 😉

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #47400

    Un dubbio che mi è venuto rileggendo la tua domanda… il CCNL a cui ti riferisci parla di “anno solare” o “anno di calendario”?

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.