Salve volevo porre una domanda sull’indennità Una Tantum:
il mio contratto di lavoro è scaduto il 31 ottobre 2011, ho effettuato la domanda all’inps il 5 Gennaio 2012 perchè, come requisito, dovevo attendere i due mesi di non occupazione. Mi hanno detto che forse la domanda nn sarà accettata in quanto siamo nel 2012, anno nel quale è stata da poco prorogata richiedendo un versamento contributivo nell’anno in corso!!
Io dovevo necessariamente fare la domanda a gennaio, per rispettare i requisiti. All’inps mi hanno detto che sono stata sfortunata! E’ semplicemente cosi’? O ne ho diritto ugualmente? grazie mille.
Indennità Una Tantum, ne ho diritto?
-
ciao, non sono un esperto del sito ma avendo un po’ di tempo ho fatto ricerche per te e in effetti fanno di tutto per non farti capire niente. I riferimenti in rete sono http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5894
ufficiale ma che non fa vedere in chiaro quello che noti qui sotto http://www.investireoggi.it/fisco/contratto-a-progetto-disoccupazione-2011-come-chiedere-lindennita/
Lo vedi il grassetto sugli anni? L’anno precedente è il 2010 e l’anno di riferimento è il 2011 (quello in cui sei rimasta senza lavoro) quindi è alla luce di questo che devi fare i conti.
Se abbiamo capito bene io e il redattore di investire oggi, rispetto a quanto ti hanno detto all’INPS, dovremmo scrivere a Mastrapasqua di allestire un corso interno. Ci fai sapere come va a finire? sono su twitter @laura12ottobre 🙂Non so quanto possa valere ma ho trovato questo: http://www.nidil.cgil.it/bacheca/ultime-notizie/prorogata-al-2012-l%E2%80%99una-tantum-i-collaboratori-ma-i-requisiti-restano-quelli-vecchi-troppo-restrittivi
🙁
l’avevo visto e non segnalato perchè non aggiungeva altro a quanto già detto, tranne indirizzi per rivolgerti a loro sportelli (prova a cercare info da altri sindacati para…. cadon le braccia). Hai verificato quanto hai dichiarato nel 2010? Da quanto dici pare che hai già presentato domanda facendo conti e avendo requisiti.
si ho già presentato la domanda il 5 gennaio all’inps….ho tutti i requisiti richiesti, l’unico problema che agli uffici mi hanno posto, è sull’aver fatto la domanda nel 2012…..ma era obbligatorio, in quanto, come ho già detto, ho dovuto attendere 2 mesi di non occupazione, in quanto era richiesto nei requisiti.
Credo che a questo punto attenderò la risposta dell’inps e se sarà negativa andrò al patronato ad approfondire…Per aver diritto all’indennità bisogna che si verifichino tutte le sotto elencate condizioni (Msg. N° 009718 del 9/4/2010):
•il rapporto di lavoro deve cessare per fine lavoro;
•monocommittenza, durante l’ultimo rapporto di lavoro, quello per il quale si è verificato l’evento di “fine lavoro”, il collaboratore deve avere un unico committente;
•reddito anno precedente, non superiore a 20.000 euro e non inferiore a 5.000 euro;
•assenza di contratto di lavoro da almeno 2 mesi;
•accredito contributivo, devono risultare accreditati nell’anno precedente non meno di 3 contributi mensili, e nell’anno di riferimento non meno di 1 contributo mensile.
Molti operatori dell’Inps non sanno nemmeno dove abitano di casa.
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.