Buonasera a tutti, vorrei chiedere delle informazioni sulla naspi. a fine anno verrò licenziata. Lavoro da nove anni a tempo indeterminato presso questa ditta. i primi otto anni part-time 24 ore settimanali l’ultimo anno 12 ore. Da quando è stato introdotto il bonus Renzi l’ho sempre preso, a parte nell’ultimo anno perché il reddito non raggiungeva il minimo necessario.
Il diritto alla naspi c’è l’ho e fin qui tutto ok, ho fatto anche un calcolo approssimativo.
Le mie domande sono le seguenti:
1)qual è la tassazione su una naspi lorda di circa € 670?
2)se vengo licenziata il 31/12/2016 , quando sarà ora, dovrò presentare comunque il 730?
Io penso di no perché 2016 risultera tutto lavorato e dal 01/01/2017 la disoccupazione.
Quindi avrò un cud dall azienda per il 2016 è un cud dall inps per il 2017. È corretto il mio ragionamento?
3)quando dovrò compilare la naspi, dovrò spuntare la casella in cui accetto le detrazioni o no?
4)avendo perso il bonus Renzi nell ultimo anno nella Naspi mi verrà corrisposto comunque tutto o in parte?
Vorrei capire se L inps tiene conto del reddito totale degli ultimi 4anni o se dei singoli anni.
Scusate per il lungo messaggio.
Attendo consigli e risposte.
Grazie in anticipo a tutti.
Valentina