Salve, ringrazio anticipatamente per l’aiuto che ho già trovato in altre discussioni e per l’attenzione che vorrete accordarmi
molto brevemente, lavoro per una grossa azienda di circa 450 persone settore metalmeccanico.
Sono stato appena riconfermato con un contratto a tempo indeterminato dopo un periodo di apprendistato di 3 anni, con qualifica OPERAIO QUALIFICATO CON MANSIONI DI TECNOCO DI LABORATORIO/PROGETTAZIONE DI MACCHINE, attualmente confermato indeterminato.
nonostante svolga una mansione prettamente tecnica/progettuale in ufficio (i miei colleghi sono impiegati) legata alla qualifica di IMPIEGATO sono stato per l’appunto inquadrato come operaio al quinto livello del ccnl metalmeccanici (avrebbero dovuto somministrarmi un contratto di apprendistato per la qualifica di impiegato tecnico/ progettista o no?!?).
dalle mie ricerche il contratto nazionale prevede differenze minime tra le due categorie (operaio e impiegato), il contratto interno prevede alcune piccolissime e irrilevanti differenze tra le 2 categorie, ed il mio sospetto è che non abbiano voluto accordarmi alcuni benefici previsto da tale. o che comunque così facendo abbiano la possibilità di demansionarmi e spostarmi in altri reparti per esempio magazzino.
durante il mio periodo di lavoro alcune buste paga riportavano la dicitura rigardante la categoria e il livello “categoria X IMPIEGATO livello x”
ad esempio 3 IMP3, 4 IMP 4 poi è diventata 5 — 5 ed ora 1 OPE 5 cosa che non mi spiego (potrebbe essere un errore, non ho ancora appurato)
vorrei arrivare a capire il perchè non sono IMPIEGATO; in base alle mie mansioni non dovrei poter essere inquadrato come operaio.. in quanto il mio luogo di lavoro è un ufficio, e collaboro effettivamente al “valore di impresa”
è strano e personalmente mi sento in difetto rispetto ai miei colleghi, ciò è frustrante e crea una situazione per il sottoscritto poco gradevole, se effettivamente la mia ditta fosse in difetto vorrei venisse riconosciuto il mio inquadramento effettivo.(non tanto per un discorso economico, ma di correttezza e dignità nei miei confronti).
potreste darmi delucidazioni in merito? com’è possibile?!
cosa posso fare? come è meglio approcciare con i responsabili?
meglio presentare la lettera di un legale?
ringrazio chi vorrà togliermi questo dubbio.
reputo svolgiate un servizio degno di nota e dal carattere nobile.
grazie