In pieno periodo di ferie il Governo ha varato, come ben sapete, la cosiddetta manovra anticrisi.
Tra le novità nel mondo del lavoro, introdotte dalla manovra, D.l. nr 138/2011, c’è ne una di particolare importanza che riguarda la contrattazione collettiva di prossimità o meglio, il “Sostegno alla contrattazione collettiva di prossimità”.
I contratti collettivi di prossimità sono i contratti stipulati a livello territoriale e/o aziendale, che producono un accordo valido per i lavoratori di una determinata impresa, stipulato normalmente tra le rappresentanze sindacali aziendali, assistite o meno dal sindacato territoriale o nazionale di categoria; e di regola il singolo imprenditore. I contenuti riguardano le condizioni di lavoro aziendali e, di regola, sono migliorativi del CCNL.
Voi cosa ne pensate?