lavoro effettuato all’estero

  • Partecipante
    Soniap del #44860

    Buongiorno avrei una domanda da fare. Ho maturato 52 settimane utili nel periodo precedente e dopo ho percepito regolare ASPI, cessata il 19 luglio 2014. Dopo ho lavorato dal 21 luglio al 31 agosto in Germania. Tornata in Italia posso presentare regolare nuova domanda Aspi avendo comunque negli ultimi due anni i requisiti?
    leggendo sul sito dell’inps:

    Indennità di disoccupazione ASpI
    • Requisito Contributivo
    • Ai fini del perfezionamento del requisito contributivo, si considerano utili i periodi di lavoro all’estero in paesi comunitari o convenzionati ove sia prevista la possibilità di totalizzazione (non sono utili i periodi di lavoro all’estero in Stati con i quali l’Italia non ha stipulato convenzioni bilaterali in materia di sicurezza sociale)
    Grazie

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48769

    Ci sono diversi fattori da controllare, per prima cosa bisogna vedere quanti mesi di aspi hai fatto. Se hai terminato gli 8 mesi di aspi devi tener conto anche dell’anno mobile, quindi max 8 mesi di aspi negli ultimi 12 mesi. Altrimenti l’aspi resta sospesa per tre mesi e ricomincia a decorrere non appena fari la nuova domanda.

    Un consiglio? Il modo migliore per saperlo è fare domanda di aspi, si ase la fai telematicamente sia tramite patronato ti consiglio di portare i documenti comprovanti il periodo di lavoro all’estero all’INPS.

    Partecipante
    spartacus del #48770

    L’unica certezza, nel caso hai i requisiti (52 settimane lavorate nel periodo compreso 01/09/2012 – 31/08/2014) è che la decorrenza sarà non prima dal 20 novembre.

    Partecipante
    Soniap del #48771

    innanzitutto grazie per le risposte. Gli otto mesi gli ho percepiti tutti. i requisiti ad oggi ci sono (52 settimane nell’ultimo biennio). il dubbio ora se presentare aspi oppure come qualcuno mi ha fatto presente invece, dato che l’ultimo rapporto di lavoro è stato svolto in germania presso una ditta tedesca, domanda di disoccupazione per rimpatriati. Quale delle due? e se dovessi presentare quella dei rimpatriati allora non mi è chiaro quello che ho letto sul sito dell’inps che ai fini dei requisiti è valido anche il lavoro svolto all’estero.
    fatemi sapere cosa ne pensate
    grazie

    Partecipante
    Soniap del #48772

    sapevo dell’anno mobile ma in particolare vuol dire che i mesi che verranno erogati saranno dal 20 novembre in poi quindi primo pagamento verso gennaio vero?

    Partecipante
    spartacus del #48773

    No, lascia perdere quella per i rimpatriati, quella serve solo per chi ha lavorato solo all’estero, devi fare l’aspi che è molto più conveniente per te. Si più o meno il primo pagamento ti arriva fine dicembre/inizio gennaio.

    Partecipante
    Soniap del #48774

    Grazie Spartacus per la tua disponibilità. Purtroppo ho dei dubbi ancora in quanto oggi sono stata ad un sindacato della mia zona che mi ha detto che al 99% mi aspetta la disoccupazione del rimpatrio, anche un funzionario inps non mi ha dato risposta certa. Sinceramente non so cosa fare ❓ ❓ ❓ ❓ ❓ ❓

    Partecipante
    spartacus del #48775

    Fossi in te le farei entrambe.

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.