legge di stabilità e part time

  • Partecipante
    Stefania72 del #44087

    ho trovato questo:

    Al fine di incentivare l’uso del contratto di lavoro a tempo
    parziale, le lettere a) e b) del comma 44 dell’articolo 1 della legge
    24 dicembre 2007, n. 247, sono abrogate. Dalla data di entrata in
    vigore della presente legge riacquistano efficacia le disposizioni in
    materia di contratto di lavoro a tempo parziale di cui all’articolo
    3, commi 7 e 8, del decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 61, nel
    testo recato dall’articolo 46 del decreto legislativo 10 settembre
    2003, n. 276. All’articolo 5, comma 1, secondo periodo, del decreto
    legislativo 25 febbraio 2000, n. 61, le parole: «, convalidato dalla
    direzione provinciale del lavoro competente per territorio,» sono
    soppresse.

    Io ho un contratto part time a tempo indeterminato ma la legge Brunetta ha permesso all’azienda ospedaliera in cui lavoro di avvalersi della possibilità di trasformarlo in tempo determinato(si pensa lo faranno a gennaio) per poi decidere se riconfermare o meno il part time.
    Da quel giorno sono preoccupatissima avendo io 3 figli e una mamma malata per cui col part time gestisco tutto al meglio.
    Che mi dite, la legge di stabilità sopra citata cambia qualcosa a mio favore?Io non ci capisco niente…

    Partecipante
    gabrieledagostino del #45752

    Un consiglio personale,che sicuramente non è la via più errata da seguire,e meglio conferire con un giuslavorista,bensi trattasi di riformulazione del contratto di lavoro,meglio far seguire la cosa da un esperto,onde evitare confusione e mali consigli.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.