Buongiorno,
io ero occupata in un’azienda con 11 dipendenti tutti a tempo indeterminato. Il nostro contratto è commercio ed io ero al V livello. Il 22 giugno ci è stata consegnata la lettera di licenziamento per giustificato motivo oggettivo con effetto immediato.
La motivazione è la cessazione dell’attività dell’azienda dovuta alla crisi ed alle conseguenti perdite che l’azienda ha subito.
Ci verrà pagata l’indennità sostitutiva di preavviso.
Questa lettera è stata consegnata a 5 di noi mentre alti 5 continueranno a lavorare fino a settembre-ottobre Per portare a termine le attività ancora in essere come spedizioni ecc.
Quando mi è stata consegnata però, io ero in infortunio quindi la lettera non ha validità a quello che mi dice l’ufficio personale.
Oltretutto, finito l’infortunio, ho dovuto subire un intervento ragion per cui io sono tuttora assunta ed in malattia. Questa mi scade il 31/7. Naturalmente l’ 1/8 mi sarà preparata una nuova lettera di licenziamento.
Le mie domande sono le seguenti:
Non ho altra scelta che firmarla?
Non ho diritto ad alcuna indennità come il pagamento di alcune mensilità?
Non c’è qualche articolo nella nuova legge Fornero che mi possa tutelare ulteriormente?
La legge di cui sopra entrando in vigore il 18 luglio, può essere applicata al mio caso visto che sono tuttora assunta anche se in realtà la lettera mi sarebbe stata consegnata il 22 giugno (mi è stato detto che comunque questa lettera non sarà più valida)?
E’ normale che le attività dell’azienda proseguano e che si continui a produrre?
Nell’attesa di una Sua cortese risposta Le porgo distinti saluti
Cinzia 🙂
Licenziamento ed indennità
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.