Lincenziamento disciplinare e indennità di disoccupazione.

  • Partecipante
    Cicciusprof del #44313

    Salve, ho 53 anni, single, e sono stato licenziato per motivi disciplinari dipendenti da assenze ingiustificate. Dopo 5 anni di supplenze annuali, entrai in ruolo a partire dal 1° settembre 1991 lavorando ininterrrottamente in varie scuole della pr. di Caserta fino al giorno del suddetto provvedimento di licenziamento disciplinare, il 3 aprile 2012, giorno in cui mi fu notificato il documento. Ho diritto all’indennità di disoccupazione oppure no? E, nel caso, che dovrei fare, come agire, a chi rivolgermi, etc. etc.?
    Grazie per le eventuali attenzioni.
    Francesco

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #46669

    Con il licenziamento per giusta causa si ha comunque diritto alla disoccupazione ordinaria, ma la regola è che l’INPS la comincia ad erogare con mese di ritardo.

    Per chi ha più di 50 anni la disoccupazione dura per 12 mesi e va richiesta all’inps online o tramite patronato. Non avendo esperienze in merito credo che tu faccia bene a rivolgerti a loro, altrimenti puoi consultare una delle nostre guide a riguardo.

    Ps hai già impugnato il licenziamento?

    Partecipante
    Cicciusprof del #46670

    No, non ho ancora impugnato il licenziamento ma se è così chiara la giusta causa per motivi di assenze ingiustificate, a che serve impugnarlo? E cmq. domani andrò alla CGIL e vedrò cosa dicono loro…

    Partecipante
    Cicciusprof del #46671

    Salve, Antonio. Allora, ho presentato tramite il patronato la domanda di indennità di disoccupazione. Poi, dall’avvocato della CGIL, abbiamo spedito lettere per impugnare il licenziamento. Però, adesso che leggo bene il modulo DS21 della domanda di indennità, alla fine, ci sta scritto che m’impegno a comunicare all’INPS che entro 30 giorni, di aver aperto un contenzioso relativo al licenziamento.
    Che significa? Che poi, avendo attivato questo contenzioso, non mi tocca più l’indennità?

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #46672

    Ciao, questa cosa non l’ho mai sentita, forse riguarda le dimissioni per giusta causa? Comunque se vuoi essere certo ti conviene chiedere al patronato che ti ha fatto la domanda.. 😉

    Partecipante
    Cicciusprof del #46673

    Ok, allora! Lunedì andrò al patronato per chiedere chiarimenti.
    Grazie!

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.