Salve sono in attesa del iscrizione alle liste(domanda presentata il 10 ottobre) e ad oggi il centro per l’impego mi ha detto che nn sono ancora in lista(sono di napoli),aggiungendo che per loro è abbastanza normale visto che ci possono volere anche 3 mesi….ora vorrei chiedere se vengo assunto adesso con un contratto determinato c’è qualche modo per l’azienda che mi assume di avere le agevolazioni?e poi assunto con contratto determinato, nn essendo ancora iscritto nelle liste, se il contratto determinato va male è finisco di lavorare perdo poi in futuro la possibilità di richiedere l’iscrizione alle liste visto che comunque al atto del assunzione nn ero iscritto alle liste e visto che per potersi iscrivere alle liste ci vuole l’indeterminato? chiedo scusa per dei pensieri un tantino contorti 🙄 ma tutto mi aspettavo tranne di dover aspettare cosi tanto per l’iscrizione …..ps.l’iscrizione è quella senza indennità
liste di mobilità
-
L’azienda può assumerti comunque in quanto la tua iscrizione avverrà dalla data di presentazione della domanda d’iscrizione. Inoltre l’azienda allo stato attuale non deve più spedire il certificato d’iscrizione all’INPS, in quanto va inviata una autocertificazione del lavoratore.
Ovviamente devi essere certo che verrai iscritto, sarebbe comunque il caso di portare a conoscenza l’eventuale datore di lavoro di questa cosa.
grazie per la risposta,chiaramente nn ho la certezza dell’iscrizione anche se il centro per l’impiego non ha trovato difficoltà è siceramente mi sembra un qualcosa di sicuro al 99 per cento…..vi chiedo quindi un consiglio visto che comunque dovrebbe mancare poco per l’iscrizione aspetto la certezza del 100 per cento ho rischio quel 1 per cento che nn venga accettata ? chiaramente per l’azienda che mi assume si tratterebbe di aspettare un paio di settimane per l’iscrizione che ormai dovrebbe essere imminente……anche perchè se mai nn venisse accettata farei sicuramente reclamo perchè mi sembra veramente tutto in ordine per l’accettazione…..
L’iscrizione nelle liste di mobilità è una mera formalità, nel senso che se ti hanno accettato la domanda non dovresti avere nessun problema ad essere iscritto, tant’è che l’iscrizione parte dal giorno in cui perdi il lavoro. A meno che ci siano errori grossolani da parte di chi ti ha fatto iscrivere… come è avvenuto il tuo licenziamento? Cosa c’era scritto nella lettera?
aggiungo ,chiedo scusa, che il mio ruolo in azienda nn c’è piu cioè riduzione di personale con conseguente perdita della mansione che svolgevo io in azienda….cioè in quel azienda la mia mansione nn è piu richiesta…..ero l’ultimo con quel ruolo….grazie per le risposte complimenti per il forum
In base alla mia esperienza ci potrebbero essere dubbi se si è licenziati da uno studio professionale, oppure se sulla lettera di licenziamento non ci sono le fatidiche paroline “riduzione di personale” e “licenziamento per giustificato motivo oggettivo”.
Per il resto sono quasi certo che non ti verrà mai respinta… ma io non sono il Centro per l’impiego 😉
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.