Maggiorazione lavoro supplementare

  • Partecipante
    Riccardo74 del #45072

    Apro un nuovo argomento forse simile all’argomento precedente “Part-time lavoro supplementare e straordinario” ma che invece vuole trattare piu in specifico la nuova norma (JOBS ACT 25 giugno 2015) che riguarda la maggiorazione al lavoro supplementare.

    Dal mese di luglio di quest’anno li lavoro orario supplementare mi viene retribuito maggiorato del 15 % quando fino al mese di giugno la maggiorazione oraria era del 35% (come era stabilito nel mio contratto terziario confcommercio). In sostanza 20% di retrubuzione oraria supplementare in meno !!
    Quella che poteva sembrare una generosa maggorazione (35%) , in realta compensava la mancata maturazione delle ore supplementari rispetto alle ore “da contratto” delle retribuzioni differite come 13a, 14a, TFR e ferie, quindi di fatto le ore supplementari avevano un valore simile alle ore “da contratto”.

    Dalla mia busta paga di luglio, mi sembra che questa nuova maggiorazione (15%) è applicata allo stesso modo della vecchia maggiorazione (35%), senza cioè influire nel valore di quelle che sono di fatto delle retribuzioni differite (13a, 14a, TFR e ferie).
    Questa cosa a me sembra assurda !!! la mia busta paga è corretta o no? sono io che sbagio qualcosa ?

    grazie di nuovo a chi mi vuole rispondere

    Partecipante
    Riccardo74 del #49316

    Vorrei aggiungere una considerazione un po amara.

    Come scritto nel messaggio precedente, la “generosa” maggiorazione del 35% sulle ore supplementari che era prevista nel mio contratto (in altri la maggiorazione era del 25% …), in realta compensava la mancata maturazione delle ore supplementari di retribuzioni aggiuntive differite come 13a, 14a, ferie e TFR, e quindi, a conti fatti, le ore supplementari avevano approssimativamente lo stesso valore delle ore da contratto (nel mio caso 20 ore settimanali), ma anche lo stesso valore delle ore del lavoro a tempo pieno (40 ore setimanali).

    Da luglio, il JOBS ACT 2015 stabilisce che le ore supplementari vengano maggiorate del 15%, un improvviso taglio del 20% in meno !!! non è poco !

    Da oggi succedederà che un datore di lavoro che volesse assumere una persona a tempo pieno (40 ore settimanali con ad esempio uno stipendio di 20’000 euro lorde complessive annue) abbia convenienza ad assumerlo con contratto part-time (esempio 20 ore) perche :
    _ Nelle 20 ore settimanali da contratto part-time annualmente pagherà 10’000 euro.
    _ Nelle 20 ore supplementari successivamente lavorate, avrà uno “sconto” del 20% sul valore delle ore da contratto a tempo pieno, quindi paghera (10’000 – 20%) 8’000 euro.
    _ Costo totale annuo lordo del dipendente patr-time che lavora a tempo pieno, 10’000 + 8’000 = 18’000 euro.
    _ Il datore di lavoro avrà uno sconto di 2’000 euro sullo stipendio lordo del dipendente, COMPLETAMENTE A SPESE DEL DIPENDENTE.

    La legge non obbligherebbe il dipendente a lavorare piu del 25% previste nel contratto part-time che si è sottoscritto (es. 20 ore da contratto settimanali + 25% = 25 ore), ma:
    _ comunque il concetto vale per tutte le ore supplementari (es. anche solo per le 5 ore supplementari in piu di 20 ore da contratto).
    _ si incentiva il datore di lavoro ad offrire contratti “PART-TIME FINTI” (ma assolutamente legali) o peggio, si incentiva ad un maggiore orario supplementare a scapito di un minore orario” da contratto”.
    _ l lavoratore sarà obbligato ad accettare perche 1) c’è penuria di lavoro 2) eccetto che per i casi di effettiva necessita di lavoro “part-time vero”, lo stipendio part-time è molto basso e appena o non sufficiente per vivere.

    Complimenti a chi scrive e aggiorna norme sul lavoro, casualmente sempre a favore dei diritti dei lavoratori (battuta amara ovviamente) !!

    Ovviamente queste sono mie considerazioni (sono un semplice dipendente non un sindacalista o altro “esperto”) che se meritano di essere corrette gradirei che lo si faccia.
    grazie

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.