mancata firma della proroga e DL 368/2001

  • Partecipante
    Stefania Spenkini del #56372

    Buongiorno a tutti! Io avrei bisogno di sapere se effettivamente il mio contratto si intende rinnovato a tempo indeterminato…Vi spiego!
    Lavoro in un discount soft da Maggio 2016,ho iniziato con un primo contratto a tempo determinato di 6 mesi, scaduto il quale mi è stato detto a voce e solo a voce.. che mi avrebbero prorogato il contratto di altri 6 mesi;il contratto è scaduto il 15 Novembre e io da allora sto continuando a lavorare ma non ho mai firmato alcuna proroga, mi sono informata e ho scoperto che una legge e credo sia la 368 del 2001 di cui forse l’art.5,dice che in questo caso senza aver firmato alcunchè ma continuando a lavorare e passati 30 gg o 50 a seconda della durata del primo contratto, lo stesso contratto si intende rinnovato ma a tempo indeterminato. E’ davvero cosi? quindi alla prossima scadenza se vorranno lasciarmi a casa piuttosto che propormi altra proroga, non potranno farlo perchè ormai scattato l’indeterminato??Inoltre so che per tutti questi giorni avrebbero dovuto pagarmi una maggiorazione, posso rivalermi e chiedere questi soldi non fruiti, eventualmente con l’aiuto di un avvocato? Grazie per l’attenzione, attendo notizie positive. 🙂

    Partecipante
    andrea68 del #56374

    La prosecuzione di fatto è ammesa per massimo 30 giorni per contratti stipulati con durata inferiore ai 6 mesi e di 50 giorni per quelli pari o superiori a 6 mesi.
    nella prima ipotesi i primi dieci giorni sono pagati con maggiorazione del 20% e dal undicesimo al trentesimo con maggiorazione al 40%.
    Nella seconda ipotesi stesse maggiorazioni ma dal primo al decimo giorno e dal undicesimo al cinquantesimo.
    Lo sforamento dei 30 o 50 giorni a seconda del caso comporta la trasformazione a tempo indeterminato a partire dal trentunesimo giorno o cinquantesimo a seconda del caso.

    Partecipante
    Stefania Spenkini del #56376

    Grazie, allora è come pensavo io; a Maggio farò valere i miei diritti e dal momento che sicuramente si sono dimenticati di farmi firmare la proroga/rinnovo e sicuramente sono all’oscuro di questa legge… cadranno dalle nuvole e sarà un bel colpo per chi di dovere… spero di non dover prendere un legale come già successo ad una mia collega x la stessa situazione…

    Partecipante
    Stefania Spenkini del #57153

    Ciao, sono ancora qui in quanto come previsto mi è scaduta la proroga mai firmata e mi è già stato detto che al momento non possono continuare il rapporto di lavoro; mi sono gia rivolta ad un ufficio vertenze sindacali i quali mi hanno confermato che è gia avvenuta la trasformazione a tempo indeterminato e dopo aver preso appuntamento per cominciare la vertenza di ricorso sono stata contattata dalla mia azienda la quale mi ha offerto un contratto indeterminato riconoscendo di non poter fare diversamente ma sono stata trasferita in altro punto vendita a 19 km da casa,prima ne avevo soli 8.Io ho quindi accettato anche se molto titubante per il trasferimento e perchè i sindacati mi avevano anche detto che probabilmente avrebbero anche fatto leva sul fatto che avendo gia avuto esperienza nella mansione per la quale sono stata assunta,mi sarebbe spettato un 4 livello e non 5.Vi chiedo quindi parere su tutto questo, se ho fatto male ad accettare l’indeterminato a piu km da casa e sotto altra giurisdizione(da noi funziona che ci sono varie zone con i vari punti vendita per ciascuna zona,ogni zona ha una sua giurisdizione e ognuna il proprio referente di zona;generalmente noi addetti possiamo essere spostati nei punti vendita della stessa zona/giuristizione) e se ho fatto male a non andare avanti con i sindacati ed il ricorso, dove in questo caso magari potevo pretendere di restare nella mia zona quindi ottenere il 4 livello.. Possono effettivamente assumermi indeterminata ma in altro punto vendita diverso da quello stipulato sul contratto?nella conferma dell’assunzione indet è specificato che verrò trasferita…
    Aspetto news!
    (tra l’altro non ho aperto nuova discussione poichè da giorni ci provo ma il tasto apposta non funziona e non riesco ad aprire appunto nuove discussioni..)

    Partecipante
    andrea68 del #57154

    Tanto per cominciare un risultato l’hai già ottenuto ! e non è scontato anche se è un tuo diritto. Molti lavoratori non sanno che esistono determinate regole o si muovono troppo tardi. Un contratto a tempo ind. è come dicevo un ottimo risultato , vedi se riesci a farti dare un livello superiore.
    Purtroppo nel tuo settore il trasferimento ( nei limiti! ) è quasi scontato.
    Considera che oggi saresti potuta essere nella stessa condizione di dover accettare un luogo di lavoro diverso anche si ti avessero assunta subito con un indeterminato visto il tipo di lavoro che fai .

    Partecipante
    Wilyx del #60569

    Mi è scaduto il contratto il 31 dicembre, e ad oggi sto lavorando senza aver firmato la proroga. Voglio lasciare questo lavoro, come posso fare? La proroga è valida senza la mia firma? Eventualmente avrei diritto alla disoccupazione?

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.