Ciao a tutti,
come anticipato nella presentazione, vi scrivo perchè ritengo che nel mio rapporto lavorativo ci siano delle anomalie, la prima riguarda un’incongruenza tra le mansioni che di fatto svolgo, e tra la qualifica (e il relativo stipendio) che invece ho sul contratto… mi spiego meglio…. lavoro da circa 6 mesi in un punto vendita facente parte di una piccola catena e, le mansioni che di fatto svolgo, sono le stesse che svolgono i miei colleghi responsabili di negozio negli altri punti vendita, tanto è vero che sono stata chiamata a partecipare alle riunioni mensili dove partcipano SOLO i responsabili di negozio e NON i commessi semplici. Però sul mio contratto sono inquadrata come 3° livello, quindi con mansioni NON di responsabilità. Ovviamente i colleghi a cui invece è stato riconosciuto il ruolo di responsabile, prendono uno stipendio più alto del mio..
Il secondo problema riguarda il riposo settimanale… attualmente lavoro da lunedì a sabato con chiusura domenicale, ma proprio pochi giorni fà, il direttore mi ha comunicato che a partire dalla prossima settimana, il punto vendita resterà aperto per una domenica al mese e che purtroppo, per mancanza di personale, non avrò la possibilità di recuperare in altro giorno della settimana il mancato riposo. Mi ritroverò quindi a dover lavorare per 13 giorni consecutivi ogni mese, godendo di solamente 3 giorni liberi al mese anzichè 4.
Da parte mia ho fatto notare al direttore che, la fruizione del riposo settimanale non è facoltativa, ma irrinunciabile e garantita per legge, nè tantomeno è sostituibile da compensi in denaro. Lui per tutta risposta, mi ha detto che se la cosa non mi aggrada, posso tranquillamente andarmene e che in tal caso troverà dipendenti più “collaborativi”…. Secondo voi come dovrei muovermi? ci sono gli estremi per dare le dimissioni per giusta causa? oppure devo sottostare a questo abuso (non posso permettermi di restare senza lavoro) e poi a tempo debito chiedere il risarcimento per usura psico-fisica?
grazie in anticipo ciao!!
Mancato riposo settimanale e non solo
-
rispondo solo parzialmente alla tua domanda riguardo al riposo settimanale.
il tuo datore di lavoro può chiederti di lavorare fino a 14 gg consecutivi , ma deve concederti un riposo di almeno 48 ore; mi sembra che questo per te non sarà possibile…ti consiglio di farti mandare per e-mail o per fax le sue disposizioni e , se non puoi perdere il posto di lavoro, di eseguirle.
in questo modo avrai la prova scritta del mancato riposo e potrai chiedere maggioe compenso retributivo. 😥
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.