Ciao Monica per me è quasi impossibile darti una risposta esatta, posso darti un’indicazione approssimativa facendo questi calcoli:
1. devi calcolare oltre che l’IRPEF l’INPS a carico del prestatore quindi 1/3 di 27,72% se non sei iscritta ad altra gestione INPS. Quindi 1/3 di 670 * 27,72%= 61,90 €
2. per quanto riguarda l’IRPEF se non hai altri redditi e non hai familiari a carico puoi fare un calcolo del genere 670 * 12 = 8040 reddito annuo lordo; fino a 15000 l’aliquota è del 23% quindi 8040 * 23%= 1849,20 – detrazioni da lavoro dipendente 1837,14 (non scrivo il calcolo…)= 12,06 € quindi poco più di 1 € al mese…
Non calcolo le addizionali in quanto il reddito è davvero basso.
Quindi secondo il mio ragionamento dovresti chiedere almeno 670 + 61.90 + 1 = 732,90 € da prendere ovviamente con le pinze visto che stiamo parlando di calcoli manuali e su una previzione 😉